1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Petavius e domande
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 18:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cari tutti,

Ho ottenuto questa immagine di Petavius con un SW Mak180 e una Barlow Celestron 2x. Ho usato frame 750/3000.

Dato che questo telescopio è completamente nuovo per me e mi considero un principiante nell'imaging planetario, vorrei avere la vostra opinione. I dettagli sembrano esserci, ma non sono nitidi, e non capisco se il problema sia dovuto al seeing, alla scarsa messa a fuoco o alla scollimazione.

C'è un modo per risolvere il dilemma? Cosa ne pensate?

Questa è un'immagine elaborata, ma potrei fornirvi il file TIF grezzo generato da autostakkert se qualcuno fosse interessato.

Grazie e cieli sereni

Nicola


Allegati:
petavius.jpg
petavius.jpg [ 92.61 KiB | Osservato 243 volte ]

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Petavius e domande
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao Nicola, ti dico la mia:

secondo me, come dici, la foto c’è ed i dettagli pure. I tre elementi indicati sono tutti requisiti fondamentali per giungere ai limiti strumentali in termini di risultato e sono strettamente legati l’un l’altro. Se il seeing non è buono non riuscirò a collimare bene sulla stella e la turbolenza non mi consentirà una perfetta e univoca messa a fuoco.

Detto tutto ciò, c’è un altro elemento da considerare: quale fotocamera hai usato? Lavorando con la barlow 2x, se la camera ha pixel più piccoli di 6um circa, saresti in sovracampionamento ed anche questo può incidere con tutto quanto sopra.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Petavius e domande
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2025, 21:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
Detto tutto ciò, c’è un altro elemento da considerare: quale fotocamera hai usato? Lavorando con la barlow 2x, se la camera ha pixel più piccoli di 6um circa, saresti in sovracampionamento ed anche questo può incidere con tutto quanto sopra.


ehm....è una Player One Uranus-C, con pixel da 2.9 um....forse ho preteso troppo :roll:

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Petavius e domande
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2025, 6:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5236
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si, in teoria con il tuo sistema, il campionamento ideale sarebbe ad f14 circa. Con una camera a colori “non è peccato mortale” sovracampionare leggermente ma 2x credo sia un pò eccessivo.
Ricampionare il risultato finale può essere una via percorribile per migliorarlo ma a parer mio potresti provare la ripresa senza barlow e, al massimo, abilitare il drizzle 1,5x in fase di stacking (riscalando dopo il post processing).

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Petavius e domande
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2025, 17:16 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il tuo commento, effettivamente ho elaborato oggi una ripresa della stessa zona, ma senza barlow e i risultati sono in linea con le mie attese.

Allegato:
Petavius_Furneriur.jpg
Petavius_Furneriur.jpg [ 785.31 KiB | Osservato 182 volte ]

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Petavius e domande
MessaggioInviato: venerdì 15 agosto 2025, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un buon inizio! Secondo me il seeing non era ottimale, vedrai che se becchi una sera di seeing buono le immagini risultano molto più nitide.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Petavius e domande
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2025, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Nicola Montecchiari ha scritto:
Cari tutti,

Ho ottenuto questa immagine di Petavius con un SW Mak180 e una Barlow Celestron 2x. Ho usato frame 750/3000.

Dato che questo telescopio è completamente nuovo per me e mi considero un principiante nell'imaging planetario, vorrei avere la vostra opinione. I dettagli sembrano esserci, ma non sono nitidi, e non capisco se il problema sia dovuto al seeing, alla scarsa messa a fuoco o alla scollimazione.

C'è un modo per risolvere il dilemma? Cosa ne pensate?

Questa è un'immagine elaborata, ma potrei fornirvi il file TIF grezzo generato da autostakkert se qualcuno fosse interessato.

Grazie e cieli sereni

Nicola

ciao,

al di là della sovracampionatura, prova a ridurre il numero di frame sommati ...
almeno della metà ... ma anche di più ... vai a tentativi ..
se dovesse uscire del rumore, regolati di conseguenza con l'elaborazione, rimanendo più delicato ...

spesso tendiamo a sommare troppi frame e per quanto le nuove camere corrano assai, ad fps, sommando tanto aumenta la probabilità di inglobare frame pessimi e impastare il tutto ...
sul sole, che comunque ha un altro S/N, spesso sommo solo qualche decina di frame, 40, 50, sui 1000 che solitamente registro ...

saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Petavius e domande
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2025, 13:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Mi sembra un buon inizio! Secondo me il seeing non era ottimale, vedrai che se becchi una sera di seeing buono le immagini risultano molto più nitide.

Cristina


Ciao Cristina, grazie, mi riesce difficile immaginare qualcosa di meglio, ma forse effettivamente non ho ancora visto un seeing buono.

Vincenzo22 ha scritto:
al di là della sovracampionatura, prova a ridurre il numero di frame sommati ...


Grazie, farò delle prove anche in questo senso

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Petavius e domande
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2025, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23674
Vincenzo22 ha scritto:
... spesso sommo solo qualche decina di frame, 40, 50, sui 1000 che solitamente registro ...

saluti


li scegli tu, uno ad uno, o li fai scegliere al sw?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Petavius e domande
MessaggioInviato: lunedì 18 agosto 2025, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
tuvok ha scritto:
Vincenzo22 ha scritto:
... spesso sommo solo qualche decina di frame, 40, 50, sui 1000 che solitamente registro ...

saluti


li scegli tu, uno ad uno, o li fai scegliere al sw?


ciao,
il primo giro lo faccio fare al sw, poi , se il risultato finale non mi soddisfa, di quelle poche decine frame, mi metto a guardare se per caso sono comunque entrati uno o più frame pessimi o comunque "fastidiosi".. e li casso ...
autostakkert è ottimo, ma non infallibile ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010