1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 2:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole H-alfa in triplo stack
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2025, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1651
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa mattina ho registrato qualche filmato sul Sole, grazie al cielo sereno e la temperatura mite.
Ho utilizzato il telescopio H-alfa Lunt da 60mm di diametro in modalità triplo stack, per poter raggiungere un buon contrasto sul disco del Sole.

UT 10:09
filmato di un minuto a 6 fps

telescopio Lunt 60mm TH-alfa
modulo DS Coronado SMII 60mm
Daystar Combo Quark Cromosfera
riduttore GSO 0,5
telecamera ZWO ASI178mm

Lorenzo

Allegato:
10_09 c.jpg
10_09 c.jpg [ 444.85 KiB | Osservato 94 volte ]

Allegato:
10_09 color c.jpg
10_09 color c.jpg [ 457.63 KiB | Osservato 94 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa in triplo stack
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2025, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1651
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allego una porzione del bordo solare con diverse protuberanze.
Ho aggiunto un'immagine della Terra in scala col disco solare.

UT 9:42
filmato di un minuto a 32 fps

telescopio Lunt 60mm TH-alfa
modulo DS Coronado SMII 60mm
telecamera ZWO ASI178mm

Lorenzo

Allegato:
09_42 f.jpg
09_42 f.jpg [ 401.63 KiB | Osservato 83 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa in triplo stack
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2025, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1993
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo, immaginavo sarebbe arrivata un porzione solare!
Bella cattura, filaprom incredibile e dettagliato.

Una domanda: hai provato la riga del sodio-D ( 589A)? Vedo che Daystar propone un quark sodio ma dalle foto che si vedono sui vari siti pare che alla fine sia molto simile alla fotosfera vista in giallo.
Per curiosità, qualcuno ne ha notizie?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa in triplo stack
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2025, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 482
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Lorenzo, Stupend. :thumbup: :thumbup:

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa in triplo stack
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2025, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3241
Località: Verona
...è sempre un piacere :D

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa in triplo stack
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2025, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1302
Bravissimo...come sempre :ook: :ook: :beer:
Oggi 6 agosto il sole non smette di fare flares, ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole H-alfa in triplo stack
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2025, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1651
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti, gentilissimi.
astronomo pazzo ha scritto:
Una domanda: hai provato la riga del sodio-D ( 589A)? Vedo che Daystar propone un quark sodio ma dalle foto che si vedono sui vari siti pare che alla fine sia molto simile alla fotosfera vista in giallo.
Per curiosità, qualcuno ne ha notizie?

Non ho mai provato il Quark per la riga del sodio, anche per il costo...
Ho visto che c'è un semplice filtro da 31,8mm che aiuta nel contrasto sulla fotosfera, allego il link al sito:
https://inskybooks.com/product/mercury- ... ch-filter/
Non so quanto possa funzionare, forse come resa è come quello nel vicino ultravioletto, che avevo preso per fare riprese nel calcio sul Sole.
Ma non rende come i veri filtri al cak (che caso, costa una frazione ) ma in compenso funziona bene per le nubi di Venere :mrgreen:
Virginio Tonello ha scritto:
Bravissimo...come sempre :ook: :ook: :beer:
Oggi 6 agosto il sole non smette di fare flares, ciao

Oggi niente Sole, c'è nuvoloso...

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010