1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: piccoli miglioramenti su saturno
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 11:48
Messaggi: 112
Località: Milano
ieri sera 13/3/2007 ho fato alcune rièprese con la deep sky imager su saturno...
certo non sono meravigliose come altre viste qui nel forum, ma mi hanno reso felice perche'rappresentano per me un grande miglioramento, tenuto conto che uso un ccd solo da un paio di settimane..
inserisco le mie foto fatte la settimana scorsa e quelle di ieri sera...
sia grezze che elaborate con iris.
gradirei avere un vostro giudizio sincero....e critico, perche' e' cosi' che si migliora!
grazie a tutti.

http://forum.astrofili.org/userpix/1490_Planet8_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1490_planet8e_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1490_saturno37_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1490_saturno37e_1.jpg

Paolo

_________________
osservo...o almeno ci provo da Milano con:
-Meade sct 8" lx50 su cg5 adv.gt
-konus 60mm rifra-guida
-DSI
-neximage
-Etx70at
-Canon eos350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendi che la 3 e la 4 sono migliori della 1 e 2? Sicuramente!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 11:48
Messaggi: 112
Località: Milano
beh...certo :-)
ma cosa posso fare ancora per migliorare il risultato?

_________________
osservo...o almeno ci provo da Milano con:
-Meade sct 8" lx50 su cg5 adv.gt
-konus 60mm rifra-guida
-DSI
-neximage
-Etx70at
-Canon eos350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per prima cosa alzare la focale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 11:48
Messaggi: 112
Località: Milano
e' in arrivo una barlow 3x allo scopo di aumentare la focale...
ma mi chiedevo....
i colori che ottengo sono un po' diversi da quelli che vedo in alcune foto qui nei post che sembrano piu' "naturali"...
come oposso avvicinarmi a quel tipo di colori?

_________________
osservo...o almeno ci provo da Milano con:
-Meade sct 8" lx50 su cg5 adv.gt
-konus 60mm rifra-guida
-DSI
-neximage
-Etx70at
-Canon eos350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente aumentare la focale è importante anche se l'utilizzo della DSI per scopi
planetari non è il top. Se proprio vuoi farti le ossa con la DSI prova con
l'opzione "save all raw images" e poi trattare tali immagini.
Il discorso non positivo della DSI è che non permette di cumulare 2000
frames...
Comunque, per quanto riguarda i colori, visto che hai usato Iris il terribile ;)
puoi livellare i tre canali per esempio al canale del rosso come ho fatto io
qui di seguito:

http://forum.astrofili.org/userpix/277_sat_paolo_3.jpg

In questo modo già parti da una situazione più chiara del bilanciamento
del bianco.
Poi potrai affinare ulteriormente, da questo contesto, trovando il "miglior"
bianco utilizzando il comando white.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 11:48
Messaggi: 112
Località: Milano
grazie mille! direi che la situazione e' migliorata di molto!!!!!
sono ai primi passi con le riprese ccd e c'e' davvero molto da capire sia nella riprese che nell'elaborazione!
ma sempre meglio che affidarsi al buon senso di un fotografo nello sviluppo di una pellicola!almeno se devo fare vaccate le faccio io (senza spendere nelle stampe :-P)
Paolo

_________________
osservo...o almeno ci provo da Milano con:
-Meade sct 8" lx50 su cg5 adv.gt
-konus 60mm rifra-guida
-DSI
-neximage
-Etx70at
-Canon eos350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene Paolo :) si tratta quindi di usare il canale con il massimo livello, utilizzando
il comando stat, e livellare con il mult gli altri due.
Spero sia un'idicazione utile

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 11:48
Messaggi: 112
Località: Milano
thanks!
stasera provo!

Paolo

_________________
osservo...o almeno ci provo da Milano con:
-Meade sct 8" lx50 su cg5 adv.gt
-konus 60mm rifra-guida
-DSI
-neximage
-Etx70at
-Canon eos350d


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010