1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: potentiSSSimo IRIS
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 1:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
era da qualche giorno che tentavo con registax di ottenere un risultato decente, forse ripetendo la stessa procedura e gli stessi errori...
questa sera ho fatto un filmatino (1600 frames) con barlow 3x e ho voluto provare con Iris seguendo passo passo un tutorial di Christian Fattinanzi trovato in rete.
ho verificato che le potenzialità del programma sono fantastiche!
questo è il primo ed unico processing di circa 600 frames che ho appena completato.
E' una prima elaborazione che, come base di partenza, mi pare decisamente meglio degli svariati tentativi fatti con registax!
ciao e ... buonanotte
davide
http://forum.astrofili.org/userpix/1370_001saturno_iris_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 8:24 
ehi!!!!!!!!vedo che il miglioramento è netto.
hai usato il filtro ir -cut?
posteresti tutti i dati?
io e Gianluigi abbiamo (o maglio ha...)risolto con la lumenera.
ciao Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide, potresti mandare un solo frame sensa nessuna elaborazione???
tanto per vedere l'originale..
ciao a presto

P.s. ieri sera ho provato anche io saturno, non la vesta modificata e raffreddata... oggi scarico il filmato e ve lo mando

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ciao kira,
sono contento per la lumerera. ho un debito di riconoscenza verso di te per tutte le informazioni che ho acquisito sabato pomeriggio nel corso della nostra conversazione. mi sono state utilissime!

ciao leone,
questa sera posto i frames e vorreri anche riprovare l'elaborazione che oggi mi pare alquanto colorata... e fantasiosa.

ciao
davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
che strumentazione hai usato?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Iris è davvero un software potente e fa anche miracoli.
Basta conoscere le vie giuste e fare un pò di prove con più valori.

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
tuvok ha scritto:
che strumentazione hai usato?


il cercatore 5x24 del mio newton 114/900! ... ma il seeing però era eccezionale!

a parte gli scherzi poi aggiorno anche i miei dati:
ho un 12" meade Lx200 e ho ripreso con una barlow 3X di lolli e una spc900

ciao
davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo risultato ;) un Meade è sempre un Meade :mrgreen:

Solo un peletto: un artefatto minimo da Cassini poco allineata in alcuni
frames probabilemente; più visibile a destra. Ma proprio per cavilloseria ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
[quote="Anto"]Ottimo risultato ;) un Meade è sempre un Meade :mrgreen:

Solo un peletto: un artefatto minimo da Cassini poco allineata in alcuni
frames probabilemente; più visibile a destra. Ma proprio per cavilloseria ;)[/quote

ciao anto,
ho visto anch'io l'artefatto. ma come posso individuare i frames colpevoli? sono da cercare in tutte e tre le serie? r g e b?

ciao
davide


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello il saturnozzo, colori un po' fluorescenti a parte.
Vacci anche un po' piu' piano coi wavelet.
L'artefotto talvolta viene fuori anche a me, e' un effetto del seeing, eliminarlo e' dura, ti tocca selezionare a mano i frames, un lavoraccio cavaocchi.
Cieli sereni
Tiziano

Dimenticavo: IRIS FOREVER!!!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010