1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 2 luglio 2025, 2:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il sole del 15 giugno
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2025, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ultimamente mi sto dedicando ad altri hobby, ma stamattina ho fatto qualcosa.
Vi mando delle foto in h-alpha riprese con un rifrattore da 152/1216mm, barlow 2x, ethalon del pst e player one mars-m.
Saluti


Allegati:
Sun_090742_01.jpg
Sun_090742_01.jpg [ 779.72 KiB | Osservato 321 volte ]
Sun_091025_01.jpg
Sun_091025_01.jpg [ 592.88 KiB | Osservato 321 volte ]
Sun_091129_01.jpg
Sun_091129_01.jpg [ 383.86 KiB | Osservato 321 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 15 giugno
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2025, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Ho fatto anche due scatti col continuum.
Stessa strumentazione, ma in una delle foto ho osato mettere la barlow 4x, ovviamente senza nessuna pretesa.
Saluti.


Allegati:
Sun_092315_01.jpg
Sun_092315_01.jpg [ 944.03 KiB | Osservato 320 volte ]
Sun_093109_01.jpg
Sun_093109_01.jpg [ 594.23 KiB | Osservato 320 volte ]

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 15 giugno
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2025, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo Turi...mi piacciono, ho una curiosità sul 152/8 in continuum: come visualizzi la granulazione in continuum? È visibile?
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 15 giugno
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2025, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Diciamo che si intravede, di certo non si vede come nelle foto.
Saluti

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 15 giugno
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2025, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie!
Un saluto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 15 giugno
MessaggioInviato: domenica 15 giugno 2025, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Ciao Turi,

Mi pare una sessione ben riuscita ..

Come sempre la “tua” granulazione è veramente ben risolta ed elaborata …

Complimenti

Vince


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 15 giugno
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2025, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12964
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 15 giugno
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2025, 10:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27043
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh ha ragionissima Vincenzo. La granulazione che ogni volta riesci a tirar fuori è davvero motivo del mio portafogli tremante :mrgreen:

Ottima anche l'elaborazione del lembo del disco in h-alpha. Hai fatto una unione di due esposizioni?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sole del 15 giugno
MessaggioInviato: lunedì 16 giugno 2025, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 luglio 2015, 15:49
Messaggi: 866
Intanto grazie.
Davide, il lembo e la porzione di disco sono ripresi in un unico video, forse facendo due esposizioni separate il risultato poteva essere migliore, ma dopo però ci si deve lavorare un po' per avere una foto degna di tale nome.
Saluti e grazie ancora

_________________
https://twitter.com/LoVecchio68


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010