1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 11:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2025, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera - 26 aprile - si è tentato di catturare ciò che resta della cometa SWAN F2.

Le condizioni di ripresa erano estreme: oggetto molto basso sull'orizzonte (h = < 4°), transito di alcuni strati di
nuvole e poco tempo di luce disponibile.

In ogni caso sono stati realizzati 22 fotogrammi con esposizioni da 20 secondi ciascuno.
Di questi ne sono stati selezionati 10, i migliori.

L'immagine allegata indica nel cerchio rosso la posizione presunta della cometa C(2025 F2 (SWAN).
Cari saluti,

Danilo Pivato

Allegato:
comet_c2025_f2_swan_2025.04.26_BBO.jpg

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2025, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4068
Danilo Pivato ha scritto:
Ieri sera - 26 aprile - si è tentato di catturare ciò che resta della cometa SWAN F2.

Le condizioni di ripresa erano estreme: oggetto molto basso sull'orizzonte (h = < 4°), transito di alcuni strati di
nuvole e poco tempo di luce disponibile.

In ogni caso sono stati realizzati 22 fotogrammi con esposizioni da 20 secondi ciascuno.
Di questi ne sono stati selezionati 10, i migliori.

L'immagine allegata indica nel cerchio rosso la posizione presunta della cometa C(2025 F2 (SWAN).
Cari saluti,

Danilo Pivato

Allegato:
comet_c2025_f2_swan_2025.04.26_BBO.jpg


Dunque parafrasando il grande Manzoni: ella fu siccome mobile!

Ok, ormai dovremmo aver compreso due cose:

1) le comete più luminose e grandi (apparentemente) sono quelle che hanno un perielio vicino, molto vicino, al Sole

2) le comete che passano molto vicino al Sole spesso, specialmente se nuove, svampano prima, durante, dopo il perielio

Tirando le somme: ecco perchè le grandi e belle comete sono rare, una o due durante la vita, ecco perchè quando
capitano DOBBIAMO godercele tutte, fino all'ultima goccia di luce.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2025, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:

Dunque parafrasando il grande Manzoni: ella fu siccome mobile!

Ok, ormai dovremmo aver compreso due cose:

1) ...

2) ...

Roberto Gorelli



Ciao Roberto,

non c'è ombra di dubbio! Comunque, non sono concetti che [già] ben conosciamo?

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2025, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4068
Danilo Pivato ha scritto:
Roberto Gorelli ha scritto:

Dunque parafrasando il grande Manzoni: ella fu siccome mobile!

Ok, ormai dovremmo aver compreso due cose:

1) ...

2) ...

Roberto Gorelli



Ciao Roberto,

non c'è ombra di dubbio! Comunque, non sono concetti che [già] ben conosciamo?


Certo, lo dicevo per i nuovi, e in ogni caso è bene (purtroppo) ricordarcelo tutti.
Tu piuttosto quando ci fai l'onore di una cometa C/2025 xyz Pivato? :D
Penso di poter dire a nome di tutti che ci faremmo volentieri qualche notte in bianco pur
di immortalarla.
Suvvia, si dia da fare. :D
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010