1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2025, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16868
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giove, in compagnia dei suoi satelliti Io e Ganimede, alla sua destra, e di Europa, alla sua sinistra.
Si tratta di una delle riprese effettuate ieri sera, con seeing tutt'altro che perfetto, ma questa è una battaglia che noi astrofili combattiamo sempre e al meglio delle nostre possibilità.

Ho utilizzato il mio bellissimo Vixen VMC200L, con la ASI224MC e barlow 2x (f.20), su montatura EQ5 Motorizzata.
Successivamente il video acquisito è stato allineato, sommato ed elaborato con Autostakkert, ImPPG, AstroSurface ed infine Photoshop CS6.

Nei prossimi giorni metterò mano agli altri files acquisiti.
Cieli sereni a tutti! :ook:


Allegati:
GIOVE1918UT(JPG)DATI.jpg
GIOVE1918UT(JPG)DATI.jpg [ 156.71 KiB | Osservato 1347 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2025, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12964
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo il seeing non ti ha aiutato. Che lunghezza di filmati hai tenuto?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2025, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16868
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina, l'immagine è tratta da un video di 90 secondi.

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2025, 10:44 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5157
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Visto il periodo con il pianeta “ormai lontano” secondo me è venuta fuori una buona immagine.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2025, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16868
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B&W ha scritto:
Visto il periodo con il pianeta “ormai lontano” secondo me è venuta fuori una buona immagine.



Grazie mille Daniele!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2025, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Le tre lune di Giove sembrano allungate. Questa cosa è insolita.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2025, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16868
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alby68a ha scritto:
Ciao.
Le tre lune di Giove sembrano allungate. Questa cosa è insolita.


L'ho notato anche io.
Sarà stato il seeing? Oppure l'elaborazione?
O ancora strumento scollimato?
Prossima volta verificherò meglio!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2025, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12964
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ti avevo chiesto proprio per le lune allungate, ma con 90 secondi ci stavi ampiamente.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2025, 12:57 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5157
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
È possibile che il pianeta si sia spostato nel campo durante la ripresa e autostakkert abbia allineato solo su di esso. Puoi provare a rifare lo stack mettendo dei punti di allineamento anche sulle Lune.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 aprile 2025, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16868
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B&W ha scritto:
È possibile che il pianeta si sia spostato nel campo durante la ripresa e autostakkert abbia allineato solo su di esso. Puoi provare a rifare lo stack mettendo dei punti di allineamento anche sulle Lune.


Si, ho dovuto anche correggere l'inquadratura con la pulsantiera in effetti. Grazie del consiglio!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010