1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 18:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2025, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 10:11
Messaggi: 51
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Il pianeta, dopo la congiunzione inferiore del 23 marzo, si trova a ovest rispetto al Sole ed è quindi già osservabile poco prima dell'alba, basso sull'orizzonte est. Si trova vicino a Mercurio e al Sole perciò ho provato a cercarlo poco prima che raggiungesse la massima altezza sull'orizzonte, quindi verso mezzogiorno. Per fare questo ho prima puntato la nostra stella usando il filtro Astrosolar poi, dato che i due astri avevano praticamente la stessa declinazione, ho mosso il telescopio di qualche grado in ascensione retta, ho poi tolto il filtro solare e ho aggiunto all'oculare da 25 mm il filtro Skyglow per aumentare il contrasto e trovare il pianeta più facilmente.
Purtroppo il seeing era mediocre e la turbolenza era molto ben visibile già a bassi ingrandimenti.

Telescopio Celestron 114/910 Newton
Montatura Eq2 motorizzata Sky-Watcher
Camera planetaria QHY5L-II-C
Q-Barlow 2,25X Baader Planetarium
Filtro UV/IR cut
Filtro Astrosolar
Filtro Skyglow Baader Planetarium
Oculare 25 mm
Firecapture 2.7 per una ripresa da 8 minuti a 45 fps
PIPP, AS!3, Registax 6, Astrosurface V3 per elaborare 1000 fotogrammi su 11400
Data e ora: 3 aprile 2025 11:22 UTC (13:22 ora locale)
Seeing mediocre
Luogo: Cabras, Sardegna, Italia

Cieli sereni a tutti :-)

Roberto


Allegati:
Venus3scaled.jpg
Venus3scaled.jpg [ 668.94 KiB | Osservato 1521 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 aprile 2025, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5159
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Davvero suggestiva, ben fatto!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 aprile 2025, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16868
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è un tipo di ripresa che mi lascia a bocca aperta!

Bravissimo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 aprile 2025, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12964
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 aprile 2025, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 novembre 2009, 10:11
Messaggi: 51
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie mille a tutti!!!

Roberto


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2025, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 358
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel Colpo veramente affascinante !!!

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010