1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 12:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2025, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9616
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripresa ieri sera in prossimità del meridiano.
Attualmente la cometa è di 13,6^ (V) magnitudine e si trova nella costellazione del Leone a quasi 7° ovest
dalla stella alpha Leo (Regolo).
La cometa si sposta in cielo con moto retrogrado pari a 0,21"/al minuto, pertanto non ci sono particolari
problemi nel fotografarla
Nonostante la presenza della Luna in fase dell'88% è stato possibile registrare un'ampia chioma diffusa
e un falso nucleo ben condensato.

Si riportano misure astrometriche:

permID |provID |trkSub |mode|stn |obsTime |ra |dec |rmsRA|rmsDec|astCat |mag |rmsMag|band|fltr|photCat |photAp|logSNR|seeing|exp |rmsFit|nStars|notes|remarks
29P| | | CMO|D47 |2025-03-17T21:19:21Z |145.44709 |+10.47803 |0.12 |0.13 | Gaia3|15.5 |0.15 | G| | Gaia3| 7.9 |1.89 |4.2 | 180|0.09 | 696| |
29P| | | CMO|D47 |2025-03-17T21:25:28Z |145.44671 |+10.47819 |0.16 |0.16 | Gaia3|15.5 |0.13 | G| | Gaia3| 7.9 |1.87 |4.2 | 180|0.09 | 692| |
29P| | | CMO|D47 |2025-03-17T21:31:35Z |145.44635 |+10.47822 |0.12 |0.13 | Gaia3|15.5 |0.15 | G| | Gaia3| 7.9 |1.90 |4.3 | 180|0.09 | 681| |
29P| | | CMO|D47 |2025-03-17T21:37:41Z |145.44597 |+10.47832 |0.15 |0.15 | Gaia3|15.5 |0.15 | G| | Gaia3| 7.9 |1.80 |4.2 | 180|0.10 | 683| |
29P| | | CMO|D47 |2025-03-17T21:43:46Z |145.44564 |+10.47844 |0.12 |0.12 | Gaia3|15.5 |0.13 | G| | Gaia3| 7.9 |1.89 |4.0 | 180|0.09 | 643| |

Cari saluti,
Danilo Pivato

https://www.danilopivato.com/solar_syst ... 03.17.html

Allegato:
comet_29p_schwassmann-wchmann_qhy600m_2x2_no_2025.03.17.jpg
comet_29p_schwassmann-wchmann_qhy600m_2x2_no_2025.03.17.jpg [ 853.13 KiB | Osservato 1949 volte ]

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 marzo 2025, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1228
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo Danilo, al Top bellissima immagine :please:
Emiliano

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12964
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2025, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15703
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Ottima! :clap: :clap: :please:
(Nei Report ADES ci sono molti dati in più ... interessante il seeing)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2025, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4063
Danilo, la cometa era in outburst quando l'hai fotografata?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010