1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 1 luglio 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2025, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15706
Località: (Bs)
(618350) = 2021 PS2 P.H.A.(Potentially Hazardous Asteroid)

605 metri di diametro medio [sarebbe una botta notevole!].
Orbit type: Apollo.
Cinque fotogrammi a distanza di 120 secondi l'uno dall'altro.
Nord in alto, Est a sx.
Difficile da vedere, di 17^.
Eh, eh !!
Allegato:
04_618350.gif
04_618350.gif [ 1.93 MiB | Osservato 1559 volte ]


:wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2025, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1263
Ma dai Costanzo non so se ci prendi in giro ci si impiega 10" a trovarlo, ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2025, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ne vedo due, uno più scuro ed uno più chiaro.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2025, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15706
Località: (Bs)
:clap: Bravi!! Siete sulla buona strada!! :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2025, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1263
Quello di sx mi sembra un pixel però è ...insidioso.
Se fosse un asteroide che va nella stessa direziono di 618350 +/- con stessa velocità si dovrebbe trovare nell'elenco.
Ma non sono esperto la butto là. :oops: :mrgreen:


Allegati:
asterix.jpg
asterix.jpg [ 140.11 KiB | Osservato 1536 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2025, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Virginio, quello ad ore 10 e leggermente più luminoso....solitamente i pixel appaiono e scompaiono da foto a foto, o no? Chiedo perché questo mi sembra meno inciso di un pixel e si muove come seguisse una traiettoria.
:roll:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2025, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15706
Località: (Bs)
:clap: :clap: Bravi, bravi!! Fuoco, anzi, fuochissimo!! :clap: :clap:
Riuscite ad indagare più approfonditamente??? :bino:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2025, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1263
Astronomo hai ragione 5 fotogrammi difficile sia un pixel.
Quindi da ASP la direzione da -AR +DEC direi 933 Moultona :crazy:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2025, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10618
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tutti e due hanno 5 scattini ... mah - a me sembrano due oggetti. quello di destra più veloce - entrambi mooolto veloci.

ps a meno che non ce ne sia un terzo ancora più debole...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2025, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15706
Località: (Bs)
:clap: Molto bravi! :clap:

@Virginio: Moultona è una proposta interessante, potrebbe essere, ma non è.

Aggiungo queste info riguardanti il momento dello scatto:
TIME-OBS = '23:01:54' / Begin capture time. UTC
DATE-OBS = '2025-03-04' / Capture Date. UTC

Aggiungo anche che, effettivamente, si tratta di due asteroidi reali; quelli che avete identificato non sono artefatti.
La vostra analisi è corretta.

Sapreste indicare quale dei due è il P.H.A. (618350)? :?:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010