1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 12:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cratere Albategnius - animazione 3D
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2025, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
ho appreso da poco un nuovo modo di animare le immagini lunari.
Ovviamente questa metodologia soffre i pochi centimetri del mio telescopio, sarebbero consigliati telescopi dal diametro molto più generoso.
Cieli sereni

https://www.astrobin.com/0gr5v9/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2025, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho migliorato la risoluzione e la grafica dell'immagine.
Mi affascina molto la possibilità di elaborare le immagini in 3D.

https://youtu.be/5Q6RzUDpRCM


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2025, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ma in pratica cosa hai utilizzato :please: ?
Ho provato con una veloce ricerca ma ho trovato vari utilizzi del modello DEM ma non ho compreso come possiamo usarlo noi... :think: ( forse la mia ricerca è stata troppo veloce? :mrgreen: )

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2025, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho letto ora del software che hai usato,
bisogna leggere sempre fino in fondo alla pagina :facepalm:
Basta scaricare Qgis allora?

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo,
serve un GIS per fare questo tipo di elaborazioni e Qgis è open source. Va scaricato anche un plug-in per generare l'immagine 3D. Serve poi una immagine DEM da georeferenziare sulla tua foto in modo da aggiugere ad ogni pixel anche l'informazione dell'altezza.
La misurazione è stata effettuata dallo strumento LOLA della Nasa. Il file è scaricabile, sono ben 22GB.
Ho inziato a studiare questo argomento partendo dal sito di Marco Campaniello che fa una descrizione dei passaggi, ma poi ho dovuto vedere vari video su internet di come funziona un GIS.
Puoi iniziare dal sito di Marco Campaniello:
https://3dlunarsurface.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010