1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 9 luglio 2025, 6:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte con C8 4 febbraio
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2025, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1640
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il pianeta Marte fotografato la sera del 4 febbraio.
Finalmente Marte era in buona posizione per poter essere ripreso, anche se oramai con il diametro in diminuzione, soli 13", rispetto all'opposizione del 16 gennaio scorso.

UT 18:40
telescopio C8
Barlow TV 2x
filtro Baader UV/IR cut
telecamera ZWO ASI 224mc

elaborazione Autostakkert3, Astrosurface
filmato di 2 minuti a 58 fps

Lorenzo

Allegato:
18_40_55Z_lapl3_ap128 b ok b.jpg
18_40_55Z_lapl3_ap128 b ok b.jpg [ 41.51 KiB | Osservato 904 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con C8 4 febbraio
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2025, 1:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tanta fatica per Marte. E andrà sempre peggio, visto il suo rapido allontanamento dopo l'opposizione.

Tocca sgomitare per ottenere un buon risultato.

Qualcosina sei riuscito a tirarla fuori, dalla mappa si riconoscono qualche macchia di albedo conosciuta.


Allegati:
mars_Lorenzo.png
mars_Lorenzo.png [ 220.42 KiB | Osservato 897 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con C8 4 febbraio
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2025, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5172
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Concordo con Davide. Marte sempre più complicato e penso che il risultato tu lo abbia potrtato a casa. Forse un pò di verde in eccesso nel bilanciamento dei colori, parlando di resa cromatica.

Io ci ho provato ieri sera e solo al transito “il pianeta si è calmato un pò” ma vediamo…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con C8 4 febbraio
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2025, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1640
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
Tanta fatica per Marte. E andrà sempre peggio, visto il suo rapido allontanamento dopo l'opposizione.

Tocca sgomitare per ottenere un buon risultato.

Qualcosina sei riuscito a tirarla fuori, dalla mappa si riconoscono qualche macchia di albedo conosciuta.


Grazie per la mappa, molto carina.
Non è che ho risolto molti dettagli, pure Solis Lacus si vede appena...
Dove l'hai recuperata la mappa?

B&W ha scritto:
Concordo con Davide. Marte sempre più complicato e penso che il risultato tu lo abbia potrtato a casa. Forse un pò di verde in eccesso nel bilanciamento dei colori, parlando di resa cromatica.

Io ci ho provato ieri sera e solo al transito “il pianeta si è calmato un pò” ma vediamo…


Io l'ho ripreso che era ancora relativamente basso, ma non potevo aspettare oltre.
Ho corretto un poco il verde, in effetti ora che me lo hai detto mi sono accorto che non era il massimo...
Si nota anche un poco di nebbia sulla calotta sud, suppongo che lì il ghiaccio sia in formazione.

lorenzo

Allegato:
18_40_55Z_lapl3_ap128 b ok c.jpg
18_40_55Z_lapl3_ap128 b ok c.jpg [ 37.53 KiB | Osservato 813 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con C8 4 febbraio
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2025, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3415
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Lorenzo, meglio quest'ultima versione per quanto riguarda i colori (correzione del verde)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con C8 4 febbraio
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2025, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 364
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel Marte complimenti ! Provero' anche io in questi giorni ma la vedo dura :evil:

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con C8 4 febbraio
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2025, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15736
Località: (Bs)
:please: :clap: Bravo! :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con C8 4 febbraio
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2025, 0:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo C8 ha scritto:
Dove l'hai recuperata la mappa?


E' la mappa UAI delle caratteristiche d'albedo che ho aggiunto a Winjupos.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con C8 4 febbraio
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2025, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12973
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte con C8 4 febbraio
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2025, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Lorenzo, un bel Marte!!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010