1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Near Earth Object
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Esprimete qualsiasi richiesta:
Allegato:
Aster.gif
Aster.gif [ 1.55 MiB | Osservato 912 volte ]

N alto, E a sx.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Near Earth Object
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
ippogrifo ha scritto:
Esprimete qualsiasi richiesta:
Allegato:
Aster.gif

N alto, E a sx.


Per me una birra e due panini al prosciutto, grazie! :rotfl:
Scherzi a parte, questo è facilissimo, dov'è l'inghippo?
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Near Earth Object
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Basta guerre, puoi fare??!!
5332 Davidaguilar?? :ook: :ook:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Near Earth Object
MessaggioInviato: mercoledì 5 febbraio 2025, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Bravo Virginio! Il nome è quello! :clap: :clap: :clap:
Qualche altro dato per verificarlo?

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Near Earth Object
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2025, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Virginio Tonello ha scritto:
Basta guerre, puoi fare??!!
...

:facepalm: Ho capito adesso! :facepalm:

Eh, magari riuscissi ... :shifty:
Comunque hai ragione. Condivido! :matusa: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Near Earth Object
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2025, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
MPC mi ha pubblicato le misure: MPEC C64 :thumbup:

Seguiranno spiegazioni. :matusa:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Near Earth Object
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2025, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran lavoro.

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Near Earth Object
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2025, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Grazie, molto gentile. :mrgreen:

Capite che cosa indica Astrometrica? :wtf:
Allegato:
5223_.gif
5223_.gif [ 1.74 MiB | Osservato 585 volte ]

O non si capisce?
:think:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Near Earth Object
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2025, 1:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 757
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Costanzo mi sono perso cosa vuoi dire! :D

Cieli sereni

Ok ho visto l'altro post :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Near Earth Object
MessaggioInviato: domenica 9 febbraio 2025, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
:mrgreen: Ciao!!! :mrgreen:
La domanda era fatta per stimolare un po' di curiosità. :D
Può sfuggire all'osservazione ma l'asteroide (5332) Davidaguilar è proprio quel grosso pallino mobile sotto la scritta rossa!
Eh sì, l'asteroide in questione è proprio fuori dalla casellina rossa.
Eppure il database MPC degli asteroidi è perfettamente aggiornato.
Mi sono chiesto "come mai?"
Bisogna tenere presente che:
1. L'asteroide in questione è molto vicino alla Terra in questo momento
2. La sua velocità apparente è molto alta
3. L'orologio del pc è perfettamente sincronizzato con l'UT (è chiaro che qui contano non solo i minuti, ma anche i secondi)
...
Si riesce a trovare qualche altra giustificazione?

Grazie mille per il passaggio!!!!!!! :mrgreen: :wave: :wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010