Non specifici il carico da metterci sopra ma a parte il fatto che a mio avviso le uniche due possibilità di trovare qualcosa spendendo quella cifra siano l'autocostruzione o il mercato dell'usato, non comprendo bene la domanda. Perché se lo vuoi usare astronomicamente parlando con movimenti altazimutali, ap arte su pose lunghe l'inevitabile rotazione di campo, necessita di un software che gestisca sia il movimento in azimuth sia in altezza. Se invece intendi appoggiarlo su una base piana invece di una equatoriale allora qualsiasi astroinseguitore opera con una inclinazione regolabile ma solo sull'asse di AR, sempre che non sia una montatura riconvertita.
Se invece l'uso non è connesso all'astronomia, se spieghi meglio ciò che ti serve, magari nella sezione autocostruzione, trovi qualche smanettone che potrà consigliarti.
_________________ Cieli sereni da Renzo Prima di un acquisto parallelo, pensateci - linkIl titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!
|