1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 14:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quale astroinseguitore?
MessaggioInviato: lunedì 3 febbraio 2025, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 8:06
Messaggi: 15
Sapete consigliarmi un astroinseguitore alt-azimuth economico? Non uno da montare su un equatoriale, mi serve a due assi... ma che costi sui 100 euro.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale astroinseguitore?
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5179
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Potrei sbagliarmi ma non credo che nel range del budget indicato esista qualcosa. Forse potresti trovare nell’usato una montatura tipo celestron lcm o slt ma forse ad un costo leggermente maggiore…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale astroinseguitore?
MessaggioInviato: martedì 4 febbraio 2025, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non specifici il carico da metterci sopra ma a parte il fatto che a mio avviso le uniche due possibilità di trovare qualcosa spendendo quella cifra siano l'autocostruzione o il mercato dell'usato, non comprendo bene la domanda.
Perché se lo vuoi usare astronomicamente parlando con movimenti altazimutali, ap arte su pose lunghe l'inevitabile rotazione di campo, necessita di un software che gestisca sia il movimento in azimuth sia in altezza.
Se invece intendi appoggiarlo su una base piana invece di una equatoriale allora qualsiasi astroinseguitore opera con una inclinazione regolabile ma solo sull'asse di AR, sempre che non sia una montatura riconvertita.

Se invece l'uso non è connesso all'astronomia, se spieghi meglio ciò che ti serve, magari nella sezione autocostruzione, trovi qualche smanettone che potrà consigliarti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010