1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2025, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Il 30 Dicembre 2024 è stata una serata caratterizzata da buon seeing generalmente in tutta Italia. Caso vuole che sia coincisa con la prima luce ufficiale del mio nuovo Dall-kirkham F10 che ho comprato ancora l'anno scorso (2023) e che ho personalmente ristrutturato, sistemato, ottimizzato in quanto verteva in condizioni veramente disdicevoli. Ho fatto anche analizzare gli specchi a ZEN che fortunatamente, sono risultati buoni.

Veniamo al dunque: Ho ripreso VENERE (in UV e IR per comporre la bicromia) GIOVE con un classico RGB e MARTE, anch'esso con un classico RGB. Niente derotazioni.

Di seguito sono riportate le immagini.

GIOVE:

Ripreso durante il transito (meno male) della GMR e del satellite EUROPA che da li a poco sarebbe transitato davanti al pianeta.

VENERE:

Ripreso in UV (Astrodon UV photometrics) e successivamente in IR740 Proplanet assemblato poi in bicromia mostra le tenui nubi che lo caratterizzano. Il seeing in UV è stato clemente.

MARTE:

Ripreso in tardissima serata mostra la zona della vallis Marineris (ho aggiunto anche la relativa scheda) e penso che per la distanza a cui si trova (o ci troviamo) quest'anno sia un risultato non disprezzabile.

Strumentazione:

Dall Kirkham 405mm F10
Skywatcher EQ8
Zwo Asi 178mm


Allegati:
giove e io.jpg
giove e io.jpg [ 113.7 KiB | Osservato 1580 volte ]
Venere.jpg
Venere.jpg [ 34.14 KiB | Osservato 1580 volte ]
Marte.jpg
Marte.jpg [ 41.34 KiB | Osservato 1580 volte ]
Marte nomi.jpg
Marte nomi.jpg [ 73.54 KiB | Osservato 1580 volte ]

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2025, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12982
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, tutte immagini molto belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2025, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 agosto 2021, 14:58
Messaggi: 82
Località: Salsomaggiore Terme (PR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Andrea, molto belle anche se quella che mi piace di più è di Marte !
Hai ripreso a fuoco diretto o con barlow ?

Marco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2025, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Ciao! Grazie a entrambi!

Sto usando la baader 2.25x avvitata davanti alla 178mm

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2025, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16874
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una più bella dell'altra! Complimenti Andrea :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2025, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagini splendide, l'atmosfera di Venere, Giove con un satellite (che mostra dettaglio anch'esso) e Marte bellissimo, complimenti :ook:

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2025, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande strumento, immagini bellissime :clap:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2025, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3047
Immagini veramente belle!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2025, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime immagini ! Per me Giove merita molto piu' che Marte ;)

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2025, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altissima definizione :!:

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010