Ciao Lorenzo,
ti parlo per esperienza personale....
Ho anche un C9 ma lo utilizzo raramente e sono passato ad un telescopio più specializzato/auto-costruito a tubo aperto (Dall-Kirkham 200mm f/20) per evitare problemi di condensa e soprattutto di temperatura con la filosofia meno cose ci sono fra gli specchi e la camera meglio è

.
Non riuscivo mai a farlo andare in temperatura e non avendo modo di lasciarlo a prendere aria prima delle osservazioni, non sono mai riuscito a usarlo al 100% (poi era anche il tempo delle webcam e delle PointGrey

che non avevano la capacità delle camere di oggi, poi mi sono un pò perso).
Mi piacerebbe fare una serata con entrambi fianco a fianco per confronto, ma il tempo poco...
Il mio consiglio è di cercare di aumentare il framerate (io riprendo sui 100fps) e stare attenti alla temperatura.
Poi sicuramente il seeing locale ci mette il suo (io da qualche anno mi sono trasferito passando da una vallata alla "cima" della collina e la situazione è decisamente migliorata).
Marco