1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 8:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove soft, 29 dicembre
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I casi sono due, o tre.
Posso dare colpa alla turbolenza oppure devo dare un'occhiata alla collimazione. Ma un'occhiata seria :mrgreen:
Devo recuperare la stella artificiale...
Eppure non mi sembra che il C8 lavori male.
Altra possibilità è che ho un singolo filmato non derotato, boh...
Ma vedendo le foto che girano sul forum mi stanno venendo dei dubbi.
Spero che i colori vadano bene, forse è un po' troppo marroncino, mah.

Celestron C8
Barlow TV 2x
filtro Baader UV/IR cut
ZWO ASI 224mc
filmato da 90 sec a 33 fps
elaborati 100/2992 fotogrammi con Autostakkert3 e Astrosurface

Allegato:
19_12 c.jpg
19_12 c.jpg [ 106.7 KiB | Osservato 669 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove soft, 29 dicembre
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per una singola ripresa è un bel risultato :ook:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove soft, 29 dicembre
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, troppo gentile.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove soft, 29 dicembre
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 agosto 2021, 14:58
Messaggi: 82
Località: Salsomaggiore Terme (PR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Lorenzo,
ti parlo per esperienza personale....
Ho anche un C9 ma lo utilizzo raramente e sono passato ad un telescopio più specializzato/auto-costruito a tubo aperto (Dall-Kirkham 200mm f/20) per evitare problemi di condensa e soprattutto di temperatura con la filosofia meno cose ci sono fra gli specchi e la camera meglio è 8) .
Non riuscivo mai a farlo andare in temperatura e non avendo modo di lasciarlo a prendere aria prima delle osservazioni, non sono mai riuscito a usarlo al 100% (poi era anche il tempo delle webcam e delle PointGrey :) che non avevano la capacità delle camere di oggi, poi mi sono un pò perso).
Mi piacerebbe fare una serata con entrambi fianco a fianco per confronto, ma il tempo poco...

Il mio consiglio è di cercare di aumentare il framerate (io riprendo sui 100fps) e stare attenti alla temperatura.
Poi sicuramente il seeing locale ci mette il suo (io da qualche anno mi sono trasferito passando da una vallata alla "cima" della collina e la situazione è decisamente migliorata).

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove soft, 29 dicembre
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Marco per i consigli.
So che gli SC sono un poco morbidi sui dettagli planetari, ed infatti le tue foto e di alby sono realizzate con strumenti più performanti.
Ma sai, il confronto è sempre dietro all'angolo e mi porta ad avere questi dubbi.
Riguardo alla temperatura credo che fosse a posto, oramai erano tre ore che era a prendere il freddo.
L'unica è il framerate, vedrò come migliorare quello.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove soft, 29 dicembre
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5170
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Concordo con chi mi ha preceduto, anche secondo me è una buona cattura. Penso anche io che elevare il framerate sia molto importante, catturare il maggior numero possibile di fotogrammi (in tempi rapidissimi) è fondamentale...a meno che non abbiamo 10/10 di seeing.

Riguardo il bilanciamento dei colori, il pianeta resta con una dominante gialla, è voluto? Diversamente, vedo che elabori con Astrosurface, non usi il W-Balance? Normalmente funziona abbastanza bene, un esempio:


Allegati:
lore.jpg
lore.jpg [ 204.97 KiB | Osservato 638 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove soft, 29 dicembre
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello il tuo (mio? :mrgreen: ) Giove :thumbup: Lo preferisco al mio. :ook:
Si l'ho usato il bilanciamento del bianco, dopo l'allineamento dei canali è il mio passaggio obbligato.
Sul finale dell'elaborazione ho "sistemato" i canali per aumentare il contrasto. Si vede che non li ho sistemati bene :thumbdown: :facepalm: E non ho pensato ad un altro passaggio di bilanciamento.
Grazie per il consiglio e l'esempio pratico.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010