1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 12:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Codice MPC con Astrometrica
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 0:26 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Ciao a tutti,
come da titolo mi piacerebbe avere un codice osservatorio e vorrei qualche consiglio su come procedere.
Attualmente è necessario inviare la misura di sette asteroidi, di cui uno dev'essere vicino alla Terra.
Ogni oggetto dev'essere più debole della magnitudine 14 e va misurato in due notti distinte.
Sul sito MPC ho prodotto una lista di oggetti NEA tra i quali ne ho scelto uno, 3200 Phaethon, di magnitudine 16.8.
Con Astrometrica ho inoltre eseguito un update alla versione 4.15.0.455 ed ora le misure sono in formato ADES.
La sera del 25/12 ho fatto le misure dei sette asteroidi in due tempi, con un intervallo di circa un'ora l'una dall'altra ed il 26/12 ho fatto lo stesso.
Per richiedere il codice bisogna compilare un modulo presente sul sito, poi va spedito il file con le misure ed è qui che vorrei capire come fare. Questo è il link per provare ad inviare il file: https://minorplanetcenter.net/submit_psv_test ma che file devo mandare se non posso salvarlo :think:
Se clicco su file di Astrometrica mi si apre il menù a tendina ma non è previsto il salvataggio del file ADES
Allegato:
File Astrometrica.jpg
File Astrometrica.jpg [ 33.83 KiB | Osservato 537 volte ]

Questo è invece il Report ADES:
Allegato:
ADES Report.jpg
ADES Report.jpg [ 551.3 KiB | Osservato 537 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice MPC con Astrometrica
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 5:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15753
Località: (Bs)
davidevilla ha scritto:
...
Se clicco su file di Astrometrica mi si apre il menù a tendina ma non è previsto il salvataggio del file ADES
...

Ciao!
Il file in formato ADES si chiama di default ADESReport.psv e si trova nella cartelletta "Astrometrica" che di solito si trova direttamente nella root di C: (dove è stato installato il programma Astrometrica). In Astrometrica lo puoi editare ma non modificare.
E' comunque un file di testo normale, anche se ha estensione ".psv", lo puoi aprire e trattare con il Blocco Note di Windows come fosse un file ".txt".
Bravo!
Auguri di Buone Feste!
:wave: :wave: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice MPC con Astrometrica
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 12:09 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 dicembre 2006, 20:02
Messaggi: 232
Località: Padova
Grazie Ippogrifo,
avevo previsto un tuo intervento, ho trovato e salvato il file. :thumbup:

Ho spedito le osservazioni sul modulo di prova ed ora attendo una mail di conferma.

Grazie ancora e buone feste anche a te.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice MPC con Astrometrica
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Se non ci fosse Ippogrifo...bisognerebbe inventarlo :mrgreen:
Buon anno a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice MPC con Astrometrica
MessaggioInviato: domenica 29 dicembre 2024, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15753
Località: (Bs)
Virginio sei quasi commovente, gentilissimo.
Grazie e Buone Feste !!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Codice MPC con Astrometrica
MessaggioInviato: lunedì 30 dicembre 2024, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 giugno 2016, 18:41
Messaggi: 164
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Anche a me sarebbe piaciuto ottenere un codice MPC, ma al momento non ho la possibilità di avere una postazione fissa da cui osservare regolarmente. Ho visto che c'è un codice (247) per i Roving Observer.
Non so se il procedimento per autenticarsi è simile...

_________________
Sito web per notifiche astronomiche
_____________________________
| https://sky-decay.web.app/|
‐----------------------------------------------


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010