1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 11:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera una delle migliori serate per riprendere i pianeti, sulla scala Antoniadi direi 2 su 5. Qui una immagine di Giove che classificherei tra le mie migliore tre di sempre. Detorazione di tre riprese da 90 secondi con Cassegrain 8". La cosa incredibile che in elaborazione non ho dovuto utilizzare nessuna funzione di denoise. Mai successo prima :) Sono ben evidenti i festoni della zona equatoriale e ben definite la SEB e la NEB. Anche le zone polari sono nitide, peccato l'assenza di ovali significativi. Infine l'immagine riprende la GMR al tramonto.


Allegati:
2025-01-01-2341_7-Jupiter-top.png
2025-01-01-2341_7-Jupiter-top.png [ 1.16 MiB | Osservato 439 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine.
In effetti si vede che non hai calcato troppo con l'elaborazioone, Giove appare con i dettagli sfumati, come piace a me.
Molte volte per migliorare i dettagli si tende a rendere i loro profili troppo netti, che appaiono artificiali.
A me succede spesso...

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vero, si è sempre tentati di tirare quel poco in più, alla ricerca di quel quid di maggiore definizione. Ci cado spesso anche io.
L'unico modo per ottenere di più è avere più centrimetri, ma anche qui non è poi così semplice capire quanti ne servono e se puoi gestire un setup simile. Nel mio caso, riprendendo da un balcone avrei difficoltà ad utilizzre dei dob per salire di diametro.
Un C9,25 forse darebbe qualche cosa in più rispetto al Cass ma a che prezzo? cambia la montatura, cambiamo i pesi, la schiena è sempre dolorante...
Un C11 troppo pesante, un Vixen troppo caro. Quindi ci teniamo il Cass 8" e cerchiamo di resistere alla tentazione di tirare le immagini per la giacca :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 2 gennaio 2025, 15:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi piace molto l'elaborazione!
Probabilmente lo accenderei appena

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010