1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 16 Novembre Buon Seeing
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2024, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti gli amici del forum ! L'altra mia passione oltre al Deep e' il planetario anche se il poco tempo a disposizione mi limita davvero tantissimo :cry:
Seeing veramente decente che dalle mie parti e' un miraggio per via della conformazione geografica locale !!!
Per questa immagine ho acquisito 1 filmato per canale RGB da 120 secondi che ho poi derotato con WinJupos.


Allegati:
Giovebalanced12.jpg
Giovebalanced12.jpg [ 34.28 KiB | Osservato 737 volte ]

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16 Novembre Buon Seeing
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2024, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12982
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16 Novembre Buon Seeing
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2024, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Urca che bello!
Hai per caso usato il RC da 12”?

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16 Novembre Buon Seeing
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2024, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5181
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
È davvero una ottima immagine!

Due domande: 1) strumentazione? 2) perchè due minuti per canale e non 2 set (o anche 3-4 ecc…) da un minuto?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16 Novembre Buon Seeing
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2024, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nicopol ha scritto:
Urca che bello!
Hai per caso usato il RC da 12”?


Ciao Nicopol e grazie del commento : ho il C 11 con Barlow 2.5X e ZWO asi 174 mono con filtri Baader

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16 Novembre Buon Seeing
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2024, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
È davvero una ottima immagine!

Due domande: 1) strumentazione?


Celestron C11 con Barlow2,5X e camera ZWO Asi 174 mono

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16 Novembre Buon Seeing
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2024, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
B&W ha scritto:
È davvero una ottima immagine!

Due domande: 2) perchè due minuti per canale e non 2 set (o anche 3-4 ecc…) da un minuto?


Purtroppo il seeing e' stato molto variabile per cui ho cestinato gli altri set di filmati :x
Un consiglio : tenendo sempre in considerazione il tempo massimo per non avere il mosso sul pianeta, e' consigliabile acquisire vari set di filmati piu' corti tipo 60sec oppure vari set di filmati piu' lunghi ?

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16 Novembre Buon Seeing
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2024, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Molto bello!

Cristina


Grazie Cristina

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16 Novembre Buon Seeing
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2024, 1:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5181
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Amadeus ha scritto:
Un consiglio : tenendo sempre in considerazione il tempo massimo per non avere il mosso sul pianeta, e' consigliabile acquisire vari set di filmati piu' corti tipo 60sec oppure vari set di filmati piu' lunghi ?


Il consiglio (dei maggiori imagers) è quello di acquisire filmati brevi in sequenza. Nel caso di RGB: 60”R 60”G 60”B a ripetizione. Personalmente arrivo mediamente a 30’ se ho stabilità meteo e seeing costante userò tutto.
Nella peggiore delle ipotesi, in 3’ ho un RGB completo, in 6’ ne ho due e così via…

Riprendendo 120” per canale penso che si rischia di non completare un set buono. Inoltre valuterei anche il lasso di tempo che intercorre tra l’inizio di R e l’inizio di B: 4’ di rotazione del pianeta che probabilmente WJ riuscirà comunque a gestire e derotare ma, questa è solo una mia deduzione, credo che “più chiari, completi e facilmente leggibili” sono i dati che diamo in pasto al software e migliore sarà il risultato.
Discorso un pò più semplice con camera a colori ma anche qui con i tempi io preferisco restare sui 60”.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 16 Novembre Buon Seeing
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2024, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 365
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per il consiglio ;)

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010