1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nubi di Venere e Luna
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2024, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Per le nobi di Venere ci ho solo provato, ma senza un risultato apprezzabile per la verità. Le nubi nemmeno si percepiscono :facepalm:. Ho eseguito una ripresa di 5min con C8+Barlow+Camera MONO Omegon 1200M+W47+IR-Block Astronomik. Riprese eseguite con FireCaptur impostando esposizione e guadagno mooolto alti per portare l'istogramma oltre 80%.
Allegato:
Ven.png
Ven.png [ 138.69 KiB | Osservato 633 volte ]


Ho ripiegato sulla Luna con la ASI 178 Color che mi ha dato qualche soddisfazione in più. E' un collage di 5 crop.
Allegato:
MinMoonCollage.jpg
MinMoonCollage.jpg [ 1.58 MiB | Osservato 633 volte ]


Gianf

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi di Venere e Luna
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2024, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12982
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la Luna! Per Venere ti servirebbe un filtro Uv-venus e un seeing migliore.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi di Venere e Luna
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2024, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la ripresa delle nubi di Venere, per prendere del segnale nell'UV togli quanto più vetro possibile.
Prova a fare una ripresa solo con camera e filtro W47, sensa barlow e senza ir-block.
Qualcosa deve uscire.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi di Venere e Luna
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2024, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Proverò, grazie mille

Gianf

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi di Venere e Luna
MessaggioInviato: sabato 16 novembre 2024, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
per Venere io ci ho provato col mio C8, diverso tempo fa...
Filmato di 3 minuti per 4000 fotogrammi, sommati 2000 con Autostakkert3.
Il filtro Altair Astro NUV7nm ha fatto il suo dovere. Anche se il C8 non è il telescopio più adatto e il contrasto è minimo.
Ho fotografato al fuoco diretto, per evitare altro vetro nel treno ottico.

Lorenzo

Allegato:
PSX_20241116_172505.jpg
PSX_20241116_172505.jpg [ 29.1 KiB | Osservato 367 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nubi di Venere e Luna
MessaggioInviato: domenica 17 novembre 2024, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Un bel risultato, complimenti

Gianfranco

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010