astronomo pazzo ha scritto:
Lorenzo sei un tentatore eh!? Siccome la bravura ha il suo peso, che a me manca, nel caso preferisco dirottare su qualcosa per il solare.. però la curiosità di provarlo c'è.

Io fino allo scorso gennaio non lo ritenevo un gran strumento, sopratutto perchè credevo che facendo tutto da solo poteva mettere in atto dei "trucchetti" per taroccare le foto. Poi nel giro di un mese mi sono convertito e l'ho preso. Non credo che migliori le foto a nostra insaputa, come si potrebbe pensare. Se un oggetto o il cielo sono ostici, non ti fa vedere cose incredibili. Comunque i risultati sono buoni, almeno per me che il deepsky non sono mai riuscito a farlo. Sui pianeti, a parte i casi che ho postato, non lavora molto bene perchè il diametro e la focale sono troppo piccoli.
Aggiungo la ripresa di Plutone, che ho postato mesi fa. Anche qui ha lavorato bene, ma il pianeta è in pratica come una stella.
E' una gif che mostra il suo spostamento in un giorno.
Allegato:
plutone 22.8_pipp comp.gif [ 83.46 KiB | Osservato 958 volte ]
Sul Sole non l'ho mai provato, ho già molti strumenti per quello. E i risultati che altri hanno non mi entusiasmano.
La Luna non viene male, ma basta un buon rifrattore con reflex o cmos per superarlo.
Foto elaborata da filmato avi di 20 secondi. Non ricordo quanti frame ho sommato...
Allegato:
2024-08-23 luna b comp.jpg [ 427.61 KiB | Osservato 958 volte ]
Il suo punto di forza è la comodità d'uso.
Il l'ho acquistato per quello.
B&W ha scritto:
Cavolo ottimo risultato per il piccoletto!!
Sono singoli scatti in autostack oppure è possibile anche fare riprese video?
I pianeti li ho registrati come Live stack, come per il deep sky. Sono pose di 10 secondi per una somma totale di 2 minuti. Volendo c'è la possibilità di fare filmati nella modalità Luna o pianeti, anche in formato avi raw. L'ho provato sulla Luna (vedi foto sopra), mentre su un pianeta come Giove mi ha deluso. Troppo piccolo il diametro della lente.
C'è pure la funzione Time Lapse, forse per le eclissi, ma non l'ho mai usata.
Se si vuole si può scaricare l'app per il telefono o tablet, tanto per vedere come è messa. Anche senza avere il Seestar. Io lo avevo fatto prima di acquistarlo, per vedere se avevo il tablet adatto.
Lorenzo