1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15722
Località: (Bs)
(3122) Florence
Bel nome, brutta fama!!!
Un asteroide (PHA) o una cometa (PHC) può avere passaggi ravvicinati con la Terra e una grandezza sufficiente a provocare danni rilevanti ed estesi in caso di impatto.
Allegato:
Florence__.gif
Florence__.gif [ 1.47 MiB | Osservato 556 volte ]

Di 15^, difficile! Per esperti! :matusa:

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 novembre 2024, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4067
ippogrifo ha scritto:
(3122) Florence
Bel nome, brutta fama!!!
Un asteroide (PHA) o una cometa (PHC) può avere passaggi ravvicinati con la Terra e una grandezza sufficiente a provocare danni rilevanti ed estesi in caso di impatto.
Allegato:
Florence__.gif

Di 15^, difficile! Per esperti! :matusa:

:wave:


Al centro in alto, in salita da destra verso sinistra, prossimo passaggio ravvicinato il 2 settembre 2057.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2024, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15722
Località: (Bs)
Bravissimo! :wave:
Mi hanno pubblicato le misure nel giro di 4 ore!

Nonostante la pericolosità dell'asteroide (che forse hanno scoperto in un secondo momento) il nome Florence è proprio riferito alla famosa Florence Nightingale (da MPC database):

Named in memory of Florence Nightingale (1820-1910), English nurse and hospital reformer, who almost singlehandedly established trained nursing as an honorable profession for women. She transformed the English field hospitals during the Crimean War and was known there for her quiet dignity, her rigorous discipline and her determination. Florence Nightingale is most remembered as The Lady of the Lamp for her courage, compassion and devotion to the injured troops as she visited the hospital wards after a full day's work. Citation prepared by C. S. Shoemaker at the request of the discoverer. [Ref: Minor Planet Circ. 21955]

Chiamato così in memoria di Florence Nightingale (1820-1910), infermiera inglese e riformatrice ospedaliera, che quasi da sola stabilì l'infermiera qualificata come professione onorevole per le donne. Ha trasformato gli ospedali da campo inglesi durante la guerra di Crimea ed era conosciuta lì per la sua tranquilla dignità, la sua disciplina rigorosa e la sua determinazione. Florence Nightingale è ricordata soprattutto come La Signora della Lampada per il suo coraggio, la compassione e la devozione alle truppe ferite mentre visitava i reparti dell'ospedale dopo un'intera giornata di lavoro. Citazione preparata da C. S. Shoemaker su richiesta dello scopritore. [Rif: Minor Planet Circ. 21955]

https://it.wikipedia.org/wiki/Florence_Nightingale

"... Fu chiamata Florence in onore di Firenze (Florence in inglese), la città dove era nata ..."
Allegato:
Florence N.jpg
Florence N.jpg [ 322.09 KiB | Osservato 519 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2024, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15722
Località: (Bs)
Allegato:
Florence Astrometrica.jpg
Florence Astrometrica.jpg [ 1.08 MiB | Osservato 465 volte ]

Allegato:
Florence Nightingale.jpg
Florence Nightingale.jpg [ 392.23 KiB | Osservato 465 volte ]

Allegato:
Fl_Nigh.jpg
Fl_Nigh.jpg [ 1.44 MiB | Osservato 464 volte ]


(Nightingale = usignolo)

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2024, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1272
Molto facile perchè è l'unica cosa che si muove, bravissimo ad eliminare i pixels :clap: :clap: :clap:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2024, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15722
Località: (Bs)
Grazie Virginio, Ciao!

(Pensa che cosa mi ha fatto riscoprire Florence; mi sono chiesto "non sarà per caso dedicato alla Florence Nightingale che ho sentito da giovane?"; è proprio dedicato a Lei, alla Sua memoria!)
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010