1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 6 luglio 2025, 13:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove animato con Satelliti
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2024, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1975
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Con un seeing appena accettabile, ho ripreso 15 filmati da 2' di Giove con Europa e Io. L'idea era di derotare i 15 .avi e creare un'immagine ben definita. Ma, non so perchè, la derotazione non ha prodotto l'effetto desiderato:
Allegato:
Derotata.png
Derotata.png [ 1.43 MiB | Osservato 603 volte ]

Mi sembra che non abbia migliorato affatto il risultato di un singolo filmato, anzi:
Allegato:
Giove.jpg
Giove.jpg [ 68.79 KiB | Osservato 603 volte ]

Allora, per non sprecare i 15 film, ho creato una gif animata:
Allegato:
Giove0411.gif
Giove0411.gif [ 1.35 MiB | Osservato 603 volte ]

Qualche suggerimento per ottenere un risultato migliore con la derotazione con WinJUPOS? Credo di aver generato le singole immagini .ims, molto accuratamente, anche per la presenza dei due satelliti che ha facilitato molto il processo.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato con Satelliti
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2024, 6:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con WJ mi regolo così, non sommo immagini che superano i 10 minuti di rotazione del pianeta. Sommo solo le immagini migliori, se ci sono. In genere due o tre. Raramente di più. Serve un buon seeing. WJ non fa miracoli.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato con Satelliti
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2024, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12972
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella l'animazione! Quanto alle immagini, vedo parti di Giove sovraesposte.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato con Satelliti
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2024, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1975
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i consigli, alby68a.
Hai ragione Cristina: la parte centrale è sovraesposta. Dovrò rimetterci mano.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato con Satelliti
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2024, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3033
Bell'animazione!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato con Satelliti
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2024, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1975
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Franco.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato con Satelliti
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2024, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5165
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Concordo con Cristina, il lavoro secondo me merita una rielaborazione.
Bella l'animazione. :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato con Satelliti
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2024, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1975
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche secondo me, Daniele. Ma possibile che non riesco ad ottenere nessun vantaggio dalla derotazione ? Ho provato anche a derotarne solo 3 o 4, ma niente! Eppure le immagini si prestano benissimo al processo, vista la presenza dei 2 satelliti che consente un perfetto allineamento. Ho usato i parametri di default. Forse bisogna agire su "LD compensation"?

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato con Satelliti
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2024, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12972
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nella derotazione molto dipende anche dalla qualità dell'immagine. Sono diversi anni che non faccio planetario, ma ricordo che c'erano casi in cui non si traeva nessun beneficio.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove animato con Satelliti
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2024, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5165
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Giovanni, la derotazione di più immagini ha lo scopo principale di aumentare il rapporto s/n a beneficio del dettaglio presente. Detto ciò però se le singole immagini hanno tanto rumore il beneficio non lo vedrai. Poi, la somma derotata ne aumenta anche la dinamica, se hai già zone sature sui singoli stack, queste te le porti dietro nella derotazione. Il valore LD, che io sappia, ha prevalentemente efficacia sui bordi planetari.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010