1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2024, 12:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 698
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Breve cronaca: ieri sera, tra un impegno e l'altro, ho deciso di replicare, velocemente, la sessione precedente
del 13 ottobre, chiamando "last minute" il buon Beppe Oliva (appassionato parente e vicino) se poteva fare 300 metri e venir da me
per portare velocemente il materiale sul mio lastrico solare in P.zza Moro, Polignano a Mare centro (BA).
.
Al suo graditissimo OK, ci siamo affrettati nel salire, questa volta, non un semplice cavalletto fotografico
ma l'antica Skywatcher HEQ5, goto, con la fidata 60D armata dal Samyang 135 @ f2.
.
Appena in tempo per catturare le prime foto con, +- ,la giusta illuminazione del crepuscolo.
.
Il peso, seppur non eccessivo della montatura più gli accessori, non ha rallentato la nostra veloce salita verso il terrazzo
con l'Ovest velato, nuvolette stratiformi, Luna quasi piena ed inquinamento luminoso da centro cittadino.
La COMETA era visibile ad occhio nudo tra gli strati, Buon segno. Sempre più altra alla stessa ora
anche se, come sappiamo, in allontanamento dal Sole.
.

- HEQ5 goto in "astroinseguitore"
- Canon 60D
- Samyang 135 @ f/2
- 10 x 4sec a 200 ISO
- no dark, no flat
- foto "tirata" per evidenziare la debole anticoda
- somma, onde vedere anche un pò di... Satelliti
.
.
Allegato:
Cometa_Tsuchinshan_ATLAS_C-2023_A3_anticoda_2_20241014_135mm_Forum_Astrofili-org_1800.JPG
Cometa_Tsuchinshan_ATLAS_C-2023_A3_anticoda_2_20241014_135mm_Forum_Astrofili-org_1800.JPG [ 799.28 KiB | Osservato 403 volte ]


...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2024, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4076
Riccardo Giuliani ha scritto:
---

Breve cronaca: ieri sera, tra un impegno e l'altro, ho deciso di replicare, velocemente, la sessione precedente
del 13 ottobre, chiamando "last minute" il buon Beppe Oliva (appassionato parente e vicino) se poteva fare 300 metri e venir da me
per portare velocemente il materiale sul mio lastrico solare in P.zza Moro, Polignano a Mare centro (BA).
.
Al suo graditissimo OK, ci siamo affrettati nel salire, questa volta, non un semplice cavalletto fotografico
ma l'antica Skywatcher HEQ5, goto, con la fidata 60D armata dal Samyang 135 @ f2.
.
Appena in tempo per catturare le prime foto con, +- ,la giusta illuminazione del crepuscolo.
.
Il peso, seppur non eccessivo della montatura più gli accessori, non ha rallentato la nostra veloce salita verso il terrazzo
con l'Ovest velato, nuvolette stratiformi, Luna quasi piena ed inquinamento luminoso da centro cittadino.
La COMETA era visibile ad occhio nudo tra gli strati, Buon segno. Sempre più altra alla stessa ora
anche se, come sappiamo, in allontanamento dal Sole.
.

- HEQ5 goto in "astroinseguitore"
- Canon 60D
- Samyang 135 @ f/2
- 10 x 4sec a 200 ISO
- no dark, no flat
- foto "tirata" per evidenziare la debole anticoda
- somma, onde vedere anche un pò di... Satelliti
.
.
Allegato:
Cometa_Tsuchinshan_ATLAS_C-2023_A3_anticoda_2_20241014_135mm_Forum_Astrofili-org_1800.JPG


...


Complimenti, bellissima foto, però .... e che cavolo quanti satelliti! Non è colpa tua, ma possiamo immaginare come sarà il futuro e già il presente! :-(
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2024, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Bellissimo scatto, complimenti, ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010