1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 4 luglio 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno di sabato 23 agosto
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2024, 18:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
20240823_2359_3_pistritto_sup.png
20240823_2359_3_pistritto_sup.png [ 114.57 KiB | Osservato 914 volte ]


Ecco la versione a colori del Saturno di sabato, ottenuto tramite la derotazione di 7 filmati da 160 secondi l'uno e da cui ho scelto (in realtà ho fatto scegliere ad Autostakkert :mrgreen: ) il 15% di 17000 frame.

Questo è uno dei frame usati per la derotazione.
Allegato:
2024-08-23-2359_6-D.png
2024-08-23-2359_6-D.png [ 93.98 KiB | Osservato 914 volte ]


Per l'elaborazione ho usato i soliti Autostakkert, Astrosurface e poi Winjupos, utilizzando la stessa procedura per i 7 frame ovvero deconvoluzione su stella reale e poi wavelet, con sistemazione dei canali e piccolissima ritoccatina con wavelet.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di sabato 23 agosto
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2024, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5161
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Penso che sia un buon risultato. Mi soffermo un attimo sui colori, sicuramente molto fedeli alla visione oculare, però a questo punto io credo che così lo stacco delle varie bande si perde abbastanza. Se da un lato la mia interpretazione, giustamente criticata, non rispecchia la visione oculare, dall’altro lato, in questo caso, secondo me “è troppo fedele”. Ora mi tirerò dietro le bestemmie, la mia fesseria da dire è questa: sarà che la sensibilità del nostro occhio un pò inganna e penalizza rispetto le riprese, con un sensore che l’occhio non se lo vede proprio, con esposizioni multiple di svariati minuti?
Non voglio minimamente assumere che non ci si debba basare sull’osservazione visuale, questo sia chiarissimo! Solo che “troppa fedeltà” nella resa video…insomma…

P.S. se in Photoshop abbassi un pelo il valore “offset” questo lo attenui di parecchio, stando attento al dosaggio per non intaccare il pianeta.


Allegati:
IMG_7155.jpeg
IMG_7155.jpeg [ 133.02 KiB | Osservato 908 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di sabato 23 agosto
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2024, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Concordo con Daniele, all'oculare non si riesce ad avere una visione del pianeta come quella prodotta in foto, sono dell'avviso che la foto deve rispecchiare quanto più possibile quello che si vede all'oculare riguardo ai colori senza sconvolgerli, ma senza esagerare, altrimenti si perdono i dettagli, come nel caso della separazione delle bande di Saturno.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di sabato 23 agosto
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2024, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3414
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Daniele... il bilanciamento cromatico non è dei migliori e questo penalizza le bande che invece potrebbero essere meglio evidenziate.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di sabato 23 agosto
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2024, 22:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L’unica cosa che ho capito nei vostri commenti è che non vi piace il bilanciamento cromatico

Ma mica ho capito quali indicazioni volete darmi!
“Segui la visione all’oculare”.
L’ho fatto.
Non ho esagerato, gli anelli li vedo giallini, non grigi.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di sabato 23 agosto
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2024, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12969
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Colori a parte, mi sembra un buon Saturno! Al mio occhio vedo una dominante rosellina...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di sabato 23 agosto
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2024, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23642
senza entrare troppo nel tecnico, ma anche io vedo dei colori un po' strani, quando l'ho aperto ho pensato "non mi sono arrugginito solo io" :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di sabato 23 agosto
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2024, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5161
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
davidem27 ha scritto:
L’unica cosa che ho capito nei vostri commenti è che non vi piace il bilanciamento cromatico

Ma mica ho capito quali indicazioni volete darmi!
“Segui la visione all’oculare”.
L’ho fatto.
Non ho esagerato, gli anelli li vedo giallini, non grigi.


Io intendo il fatto che secondo me la visione oculare potrebbe essere un pò limitante a seguirla fedelmente in un risultato da ripresa video di svariati minuti…per un fatto proprio fisiologico.
Riguardo i colori, ora, di certo non abbiamo una sonda spaziale per l’osservazione ma prendendo spunto da qualche foto di Cassini (prese a caso), magari ci possiamo fare un’idea del range attorno cui lavorare.


Allegati:
IMG_7156.jpeg
IMG_7156.jpeg [ 45.46 KiB | Osservato 862 volte ]
IMG_7170.jpeg
IMG_7170.jpeg [ 114.7 KiB | Osservato 862 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di sabato 23 agosto
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2024, 18:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27049
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, devo avere dei problemi al profilo colore.
Sistemo l'immagine su Astrosurface, la salvo e la apro con PS.
E' qui che cambia tinta.
Ho già visto i profili colore dal menu "Modifica" > "Impostazioni colore" e mi sembra tutto a posto.
Ma la differenza tra quello che vedo su Astrosurface e Photoshop proprio non me la spiego

Allegato:
2024-08-23-2359_Astrosurface.png
2024-08-23-2359_Astrosurface.png [ 1.2 MiB | Osservato 829 volte ]


Saturno salvato in sRGB...
Allegato:
Saturno_PS_sRGB.png
Saturno_PS_sRGB.png [ 53.75 KiB | Osservato 829 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno di sabato 23 agosto
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2024, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5161
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
A livello cromatico, la via di mezzo che vedrei io sarebbe all’invirca questa.


Allegati:
IMG_7181.jpeg
IMG_7181.jpeg [ 13.34 KiB | Osservato 808 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010