1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 23:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno e Giove del 18/07/2024
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2024, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,

finalmente è cominciata anche per me "la stagione planetaria". Target della nottata Saturno, emozionato dopo quasi un anno dall'ultima osservazione e molto curioso dalla "inedita prospettiva" (per me) con gli anelli quasi esattamente di taglio.

Non ho avuto un gran seeing, il meteo era incerto con previsione di nuvolosità a bassa quota che fortunatamente verso le 3:00 si è dissolta abbastanza rapidamente verso sud ma lasciando turbolenza.
Sicuramente potevo fare un passetto indietro nell'elaborazione ma la manina è stata mossa dall'entusiasmo.
SCT11" - P.O. Ares c - Baader VIP 2x - drizzle 1,5x - 5x90".

Infine, prima di riporre le armi, ho dato un'occhiata a Giove che intanto si era alzato a 25° e mi sono fatto ingolosire, stesso setup 3x90". ...ma qui il pianeta "era sott'acqua".


Allegati:
2024-07-18-0148_4-D-L-Sat_Ares-C PRO_Gain=440_lapl5_ap72_Drizzle15.png
2024-07-18-0148_4-D-L-Sat_Ares-C PRO_Gain=440_lapl5_ap72_Drizzle15.png [ 986.15 KiB | Osservato 1162 volte ]
2024-07-18-0255_1-D-L-Jup_Ares-C PRO_Gain=480_lapl5_ap109_Drizzle15.png
2024-07-18-0255_1-D-L-Jup_Ares-C PRO_Gain=480_lapl5_ap109_Drizzle15.png [ 1.2 MiB | Osservato 1162 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Giove del 18/07/2024
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2024, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Un bel Saturno!

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Giove del 18/07/2024
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2024, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15763
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Bel lavoro!!! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Giove del 18/07/2024
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2024, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per l'immagine di Saturno, veramente molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Giove del 18/07/2024
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2024, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo '!
Saturno è molto bello,
Giove non è male malgrado sia più difficile.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Giove del 18/07/2024
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2024, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie a tutti per il passaggio.

Si Luciano, per Giove bisogna sicuramente attendere ancora molto per avere dei buoni risultati, in queste sere a 25° è già quasi giorno…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Giove del 18/07/2024
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2024, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Un gran bel saturno,bravo Daniele buon inizio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Giove del 18/07/2024
MessaggioInviato: domenica 21 luglio 2024, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Ciao Daniele, fotograferò gli anelli di Saturno di taglio per la prima volta anche io, l'ultima volta che ci sono apparsi di taglio è stato nel 2009, ed io ho cominciato a fare foto planetarie nel 2011, prima solo visuale.
Saturno molto buono, per Giove c'è ancora tempo.
:wave:

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Giove del 18/07/2024
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2024, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5189
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grazie Franco e Paolo.

Si, anche io ho cominciato nel 2011 ma proprio la mia attività astrofila :lol:
Giove si fa attendere ma visto l’orario di transito di Saturno, penso ti farai prendere anche tu dalla smania di puntarlo. In realtà avevo fatto qualche ripresa anche di Marte ma lì siamo davvero lontani lontani…nulla degno di nota.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno e Giove del 18/07/2024
MessaggioInviato: domenica 28 luglio 2024, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
belle foto planetarie :thumbup:
Volevo chiederti se il drizzle che hai utilizzato è quello di autostakkert o di un'altro programma.
E se è davvero così utile.
Per quanto ne so credevo fosse utile solo per incrementare le dimensioni del soggetto, ma da quanto vedo in giro è utilizzato da molti. Boh...

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010