1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 2 luglio 2025, 3:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Macchia solare AR3719
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2024, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1639
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Di tutte le foto in luce bianca realizzate sabato mattina questa è la migliore in risoluzione dei dettagli. La Turbolenza, tra III e IV della scala di Antoniadi, e il vento sostenuto non mi hanno permesso di registrare filmati con dettagli più nitidi.

AR 3719
UT 8:24
telescopio acromatico ES 127mm
prisma di Herschel Baader
filtro ND 1,8
filtro Baader Continuum
telecentrica ES 3x
filtro taglia uv/ir
telecamera ZWO asi178mm

filmato da 60 secondi a 24 fps
elaborazione Autostakkert3, imppg e AstroSurface

Lorenzo

Allegato:
08_24 c.jpg
08_24 c.jpg [ 352.04 KiB | Osservato 550 volte ]

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia solare AR3719
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2024, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1964
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri in luce bianca la regione 3713 presentava una zona di penombra ovalizzata ma chiusa senza la macchia nera all'interno ( tranne una piccolissima zona a lato ). Non avevo mai osservato una situazione simile.
Su CN c'è una bella animazione dove si vede l'evolversi di ciò.
Qualcuno l'ha notato o ripreso?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia solare AR3719
MessaggioInviato: domenica 23 giugno 2024, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16868
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa!
In passato anche io ne feci in luce bianca, delle macchie solari, sicuramente tornerò a provarci in futuro!

Grande Lorenzo :ook: :please:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchia solare AR3719
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2024, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12964
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010