1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 18:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2024, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cometa periodica a breve periodo orbitale facente parte della famiglia delle comete gioviane.

Scoperta il 6 novembre del 1926 da Josep Comas Solà mentre fotografava dei pianetini con un telescopio da 6" di diametro presso
l'osservatorio Fabra (Barcellona - Spagna), rilevò la cometa quando si trovava nei pressi della stella Alpha Cet (Menkar) e presentava
una luminosità uguale alla 12^ magnitudine.

Nel 1971 nel corso della pubblicazione del loro secondo album dal titolo "Alpha Centauri", il concept album di maggior successo
della loro produzione, il noto gruppo tedesco dei Tangerine Dream (pionieri della musica rock-elettronica e cosiddetta "cosmica")
riportarono nel titolo del secondo brano "Fly and Collision of Coma(s) Sola(à)" espliciti riferimenti alla cometa in questione.

Il motivo che ben pochi appassionati sanno è che nell'anno della pubblicazione del loro secondo album la cometa 32P/Comas Solà, passò
alla ribalta delle cronache mondane avendo avuto un approccio particolarmente ravvicinato con il pianeta Giove, cambiando la durata del
periodo orbitale. Per questo motivo Edgar Froes & Co, appassionati di astronomia, dedicarono il brano alla cometa: 32P/Comas Solà.

La foto sotto pubblicata è del 7 maggio 2024 eseguita da remoto con il BBO.

https://www.danilopivato.com/solar_syst ... omets.html

Allegato:
32PComas-Sola20240507UT2022_BigBang_Observatory.jpg
32PComas-Sola20240507UT2022_BigBang_Observatory.jpg [ 753.87 KiB | Osservato 1322 volte ]



Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2024, 17:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Me li vedo a schitarrare qualche rifrattore e usare dei newton di diverse dimensioni al posto dei bongo :mrgreen:

Bellissimo aneddoto, mi hai fatto venir voglia di ascoltarli!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2024, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15760
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2024, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:

... Bellissimo aneddoto, mi hai fatto venir voglia di ascoltarli!


Grazie Davide e grazie Ippo.


Vecchie reminiscenze di due vecchie passioni.
Su YouTube ho scovato il brano originale, potete ascoltarlo al link seguente:

https://www.youtube.com/watch?v=sjwYDtA ... ream-Topic

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2024, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la notizia è che sei un fan dei Tangerine dream :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2024, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12988
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che storia, interessante!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 29 maggio 2024, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 luglio 2006, 13:08
Messaggi: 1228
Località: lucca
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto e bella storia, :please: :please: :please: Bravo Danilo.
Emiliano

_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiosito
https://www.astrobin.com/users/starmazz/
https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/


strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 30 maggio 2024, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
la notizia è che sei un fan dei Tangerine dream :lol:


Nonostante preferisca tutt'altri generi musicali, c'è stato un tempo che è capitato di ascoltare anche il gruppo tedesco

cfm2004 ha scritto:
Ma che storia, interessante!


Grazie Cristina!

emazzoni ha scritto:
Bella foto e bella storia, :please: :please: :please: Bravo Danilo.
Emiliano


Grazie mille, Emiliano!

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2024, 6:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16874
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto e bellissimo racconto!

Grazie Danilo :please:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 maggio 2024, 6:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
yourockets ha scritto:
la notizia è che sei un fan dei Tangerine dream :lol:


Nonostante preferisca tutt'altri generi musicali, c'è stato un tempo che è capitato di ascoltare anche il gruppo tedesco



ognuno ha i suoi scheletri nell'armadio :lol: a me piace Vasco e, ti assicuro, faccio tutt'altro tipo di musica :lol: :lol:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010