1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 16 febbraio 2024
MessaggioInviato: mercoledì 21 febbraio 2024, 10:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nel giorno della grande esplosione di classe X da parte del Sole, ho avuto la fortuna di godere di buon seeing anche durante la serata, quando ho ripreso Giove alto 44° sull’orizzonte.

La sua continua superficie mutevole, anche in questa occasione mostra una grande attività nelle due bande principali e qualche accenno di festone sulla zona equatoriale.

L'elaborazione non mi ha fatto impazzire neanche questa volta: nonostante il numero totale di frame utilizzati (circa 15000 tra i nove stack derotati) è ancora presente del rumore.

FPS (avg.)=107
Shutter=8.696ms
Gain=379 (47%)
Histogramm=82%

Ho preso il 25% degli 8000 e passa frame di ciascun video.

Per l'elaborazione ho usato Astrosurface.
Applicato la deconvoluzione di Richardson Lucy con la nuova funzionalità che genera una stella artificiale teorica a seconda dei parametri dello strumento utilizzato a cui successivamente ho applicato una maschera di contrasto (funzione Sharpness) con gli opportuni valori.

Allegato:
singoloStack.png
singoloStack.png [ 158.55 KiB | Osservato 1528 volte ]

Una volta fatta la derotazione con Winjupos, infine, ho dato un'altra piccola botta di maschera di contrasto e badato a contenere il rumore, sempre dosando al minimo il filtro gaussiano.

Ho ripetuto l'elaborazione di tutto quanto un po' di volte perché il risultato finale non mi soddisfaceva del tutto, principalmente a causa del rumore.

Alla fine ha vinto questa
Allegato:
2024-02-16-1824_7_9x80sec_Sup_pistr.png
2024-02-16-1824_7_9x80sec_Sup_pistr.png [ 117.53 KiB | Osservato 1528 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 febbraio 2024
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2024, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Alla fine ha vinto questa
Allegato:
2024-02-16-1824_7_9x80sec_Sup_pistr.png


Salve Davide,
Quella che ha vinto e soddisfacente. :D
Per il rumore c'è sempre modo di tagliarlo abbastanza secondo i gusti personali.
Per le riprese dei video, puoi catturare Giove durante 150 secondi senza esitare.
Se hai un link possiamo cercare un'elaborazione forse migliore ?

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 febbraio 2024
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2024, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2022, 8:42
Messaggi: 421
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra un buon risultato. Visto anche l'attuale distanza e dimensione angolare di Giove.
Devo dire che con il tempo ho preferito usare ancora registax rispetto ad astrosurface, perché limita l'accentuazione di quel doppio bordo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 febbraio 2024
MessaggioInviato: sabato 24 febbraio 2024, 17:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
LucianoP ha scritto:
Se hai un link possiamo cercare un'elaborazione forse migliore ?


Molto volentieri Luciano!
Ecco a te e a chiunque vuole metterci mano!
https://drive.google.com/file/d/1EmDZNr ... sp=sharing

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 febbraio 2024
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2024, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ci proverò anche io, nonostante il risultato mi sembra già il massimo da una buona elaborazione.

P.S. ecco la mia "elaborazione" alla fine i singoli erano già elaborati, perciò fondamentalente non ho fatto quasi niente.


Allegati:
2024-02-16-1824_7-DP-L-Mars-C II_lapl6_ap664_Drizzle15.png
2024-02-16-1824_7-DP-L-Mars-C II_lapl6_ap664_Drizzle15.png [ 559.5 KiB | Osservato 1229 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 febbraio 2024
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2024, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davide,
Non ce la faccio con WinJupos che pratico poco.
Intendevo forse elaborare una grezza.
Ma lasciamo cosi. Daniele se ne intende.

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 febbraio 2024
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2024, 10:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prendi pure una di quelle ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 febbraio 2024
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2024, 17:41 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
B&W ha scritto:
alla fine i singoli erano già elaborati


Cacchio, ho sbagliato a selezionare i file da includere nello zippone... :facepalm:

Qui ora si trovano i raw non elaborati: https://drive.google.com/file/d/1GLoZ65 ... sp=sharing

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 febbraio 2024
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2024, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Intanto nel lotto precedente, dove c'era un solo .tiff non elaborato ho provato a lavorarci ed ho fatto 3 prove diverse. Ritagliate un pò a caso al volo per il forum.

Ho dato il nome ai files in base al tipo di elaborazione: una solo wavelet, una solo sharpen e una terza a cui ho applicato deconvoluzione Wiener con PSF a 9 e poi leggero wavelet.


Allegati:
solo wavelet.png
solo wavelet.png [ 1.56 MiB | Osservato 1136 volte ]
solo sharpen.png
solo sharpen.png [ 1.53 MiB | Osservato 1136 volte ]
Dec W PSF 9 e wavelet.png
Dec W PSF 9 e wavelet.png [ 1.51 MiB | Osservato 1126 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 16 febbraio 2024
MessaggioInviato: martedì 27 febbraio 2024, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ebbene ho elaborato anche il set completo, quindi per i singoli ho preferito applicare la deconvoluzione Wiener con una PSF che "ad occhio" ho individuato essere buona al valore 9 e poi leggero wavelet. Poi derotati ed il risultato poi ulteriore bilanciamento e leggero contrasto da una parte e un pelo più per un'altra versione, diciamo così.

Allego anche il risultato della derotazione senza nessun processo successivo.
Come sopra, ho ritagliato un pò a caso solo per il forum.


Allegati:
2_2024-02-16-1824_7-DP-L-Mars-C II_lapl6_ap664_Drizzle15.png
2_2024-02-16-1824_7-DP-L-Mars-C II_lapl6_ap664_Drizzle15.png [ 1.48 MiB | Osservato 1119 volte ]
_2024-02-16-1824_7-DP-L-Mars-C II_lapl6_ap664_Drizzle15.png
_2024-02-16-1824_7-DP-L-Mars-C II_lapl6_ap664_Drizzle15.png [ 1.45 MiB | Osservato 1119 volte ]
0_2024-02-16-1824_7-DP-L-Mars-C II_lapl6_ap664_Drizzle15.png
0_2024-02-16-1824_7-DP-L-Mars-C II_lapl6_ap664_Drizzle15.png [ 1.45 MiB | Osservato 1119 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010