Nel giorno della grande esplosione di classe X da parte del Sole, ho avuto la fortuna di godere di buon seeing anche durante la serata, quando ho ripreso Giove alto 44° sull’orizzonte.
La sua continua superficie mutevole, anche in questa occasione mostra una grande attività nelle due bande principali e qualche accenno di festone sulla zona equatoriale.
L'elaborazione non mi ha fatto impazzire neanche questa volta: nonostante il numero totale di frame utilizzati (circa 15000 tra i nove stack derotati) è ancora presente del rumore.
FPS (avg.)=107
Shutter=8.696ms
Gain=379 (47%)
Histogramm=82%
Ho preso il 25% degli 8000 e passa frame di ciascun video.
Per l'elaborazione ho usato Astrosurface.
Applicato la deconvoluzione di Richardson Lucy con la nuova funzionalità che genera una stella artificiale teorica a seconda dei parametri dello strumento utilizzato a cui successivamente ho applicato una maschera di contrasto (funzione Sharpness) con gli opportuni valori.
Allegato:
singoloStack.png [ 158.55 KiB | Osservato 1528 volte ]
Una volta fatta la derotazione con Winjupos, infine, ho dato un'altra piccola botta di maschera di contrasto e badato a contenere il rumore, sempre dosando al minimo il filtro gaussiano.
Ho ripetuto l'elaborazione di tutto quanto un po' di volte perché il risultato finale non mi soddisfaceva del tutto, principalmente a causa del rumore.
Alla fine ha vinto questa
Allegato:
2024-02-16-1824_7_9x80sec_Sup_pistr.png [ 117.53 KiB | Osservato 1528 volte ]