Dopo aver condiviso nel forum il
mio messaggio riguardante l'articolo sulla dispersione atmosferica, mi sono reso conto di non aver mai menzionato qui gli altri articoli che ho pure pubblicato sul mio sito nei due ultimi mesi.
Il
primo articolo affronta la modifica della doppia barlow APM 2.7ED per raggiungere un ingrandimento di 5x, garantendo nel contempo un'alta correzione del coma, anche su telescopi newtoniani veloci come il mio. Vi troverete dettagli, inclusi spot diagram, metodi di calcolo e l'applicazione pratica su un telescopio newtoniano.
Il
secondo articolo si concentra sul processing con PSF reale delle immagini planetarie ad alta risoluzione, argomento già trattato nel mio intervento all'UAI un paio di anni fa, con alcune piccole aggiunte qui e là.
Infine, ho condiviso
una serie di note, le prime di una serie se trovo il tempo, su vari aspetti legati alle riprese ad alta risoluzione. Alcuni di questi argomenti sono stati precedentemente discussi in questo forum e includono il campionamento ideale, la collimazione dei telescopi (SCT e Newton) e una riflessione sull'utilizzo di telecamere monocromatiche o a colori per l'osservazione planetaria.
Segnalo questi articoli in questo post dedicato nel caso possano interessare a qualcuno.
Ciao
Marco