1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 09/10/2023
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao a tutti,
tornato dalle ferie ho approfittato della prima serata utile per una nuova sessione di riprese su Giove. Ho avuto un seeing abbastanza instabile (in media tra 6 e 7/10 con brevissime punte da 8 ), una scarsa trasparenza, nuvole a bassa quota che hanno in parte compromesso le sessioni, infatti per quelle a colori, con la P.O. Mars CII, ho potuto sfruttare solo 8 video dei 15 programmati. Per la sessione con ASI 290mm sono 5xRGB ma con un segnale B abbastanza scarso. il tutto da 60" e drizzle 1,5x allo stack.
Strumentazione e dati nelle schede.
Spero in serate migliori.


Allegati:
2023-10-09-0020_0-Daniele-RGB.png
2023-10-09-0020_0-Daniele-RGB.png [ 1.19 MiB | Osservato 2963 volte ]
2023-10-09-0041_8-U-L-Jup_lapl5_ap149_Drizzle15.png
2023-10-09-0041_8-U-L-Jup_lapl5_ap149_Drizzle15.png [ 1.2 MiB | Osservato 2963 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 09/10/2023
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2023, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle immagini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 09/10/2023
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2023, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3049
Due belle immagini come tuo solito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 09/10/2023
MessaggioInviato: giovedì 12 ottobre 2023, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
mi sembra meglio quella con la PO... seeing migliore?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 09/10/2023
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Direi di si, come dicevo, soprattutto nel canale blu, il più critico, me ne sono reso conto già in ripresa ovviamente. La nuvolosità a bassa quota ha giocato un ruolo fondamentale e, a differenza delle riprese a colori, non ho potuto interrompere la serie R G B. Questo è forse l’unico svantaggio della camera monocromatica in quanto parleremmo di un salto di 3’ pressochè impossibile da recuperare con la derotazione.

Grazie del passaggio Cristina e Franco :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Ultima modifica di B&W il venerdì 13 ottobre 2023, 11:22, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 09/10/2023
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 9:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se quelle sono riprese da 6/10, io sono Rocky Balboa.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 09/10/2023
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5190
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mi devo spiagare meglio: ho definito il seeing tra 6 e 7/10 con brevi momenti da 8/10. Ciò vuol dire che per il risultato finale, prendendo in esame la sessione con la Mars CII (colore), parliamo della somma derotata di singoli stack (8) compresi in quel range. Quindi alcuni ottimi, alcuni buoni, altri al limite dell’utilizzabile, restituendomi questo risultato. Forse avrei dovuto definire in 7/10 come media ma come già ho scritto in un altro thread, faccio fatica a stimare il seeing in modo “assoluto” a meno che non abbia un lungo intervallo costante. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 09/10/2023
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 11:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io faccio fatica a usare la scala di Pickering, a meno di guardare la stella prima dello scatto.
Infatti, SE indico il seeing, utilizzo generalmente Antoniadì che ha più senso.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 09/10/2023
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
vabbè, ve lo dico da "tecnico" (o, come si dice, "deformazione professionale" :D )
non fate fatica a stimare il seeing, semplicemente non ha alcun senso farlo (a meno di non prenderlo nel senso giusto e, cioè, usare questa stima come qualcosa di grossolano e semplicemente indicativo).
va bene una descrzione qualitativa (pessimo, buono, ottimo), ma usare numeri (ne ho visti anche con la virgola) di qualcosa che si vede ad occhio e cambia continuamente, non ha semplicemente nessun senso tecnico ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 09/10/2023
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2023, 12:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ideale, se si vuole dare agli altri un'idea del seeing che si è avuto, sarebbe postare proprio il filmato o alla peggio il best frame.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010