Grazie Geremia e Franco.
Geremia Forino ha scritto:
mi farebbe piacere capire, prenditi il tuo tempo, i vari passaggi fatti nelle applicazioni
Registro i filmati con SharpCap. Dopo aver regolato tempo di posa e guadagno imposto la registrazione con la lunghezza del filmato, la durata della pausa e il numero di filmati. Una volta partita la sessione non tocco più i parametri e cerco di mantenere il bersaglio al centro dell'inquadratura, correggendo l'eventuale deriva durante i tempi di pausa tra i filmati. Io registro filmati della durata di 20 secondi con pause di 40 secondi tra i filmati.
Somma con Autostakkert3. Apro tutti i filmati con AS3, faccio i passaggi di elaborazione sul primo filmato e poi il programma pensa ad elaborare tutto il resto, con gli stessi parametri. Per ogni filmato non c'è bisogno di sommare molte foto, per la mia Gif ho fatto lo stack di soli 20 fotogrammi per filmato (la turbolenza era abbastanza sostenuta). Alla fine avrò una foto grezza da ogni filmato dato in pasto ad AS3.
Allineamento con imppg. Prendo le foto risultanti da AS3, che sono una per filmato. imppg ha una funzione per allineare tra di loro le immagini. Di solito funziona bene.
Elaborazione con AstroSurface. Elaboro con gli stessi parametri tutte le foto, di solito mi basta un passaggio di Wavelets. E' anche importante eliminare il rumore e AstroSurface fa un buon lavoro con i suoi filtri antinoise. Se serve ruoto o regolo la luminosità. L'importante è che ogni passaggio sia uguale per ogni foto.
A questo punto si può già creare la Gif. Ma io faccio anche un passaggio con un programma di fotoritocco per aggiungere il disco nero che occulta il Sole, su ogni immagine. Mi sembra che così ci sia meno riverbero.
Gif con PIPP. Prendo le foto elaborate e con PIPP creo la Gif. Solitamente uso tra i 10 e i 14 fotogrammi al secondo, la scelta è variabile e legata al movimento dei dettagli della protuberanza. Varie prove servono per trovare il risultato migliore. Volendo si può ritagliare la Gif, c'è una funzione apposita. Anche qui servono varie prove per centrare il soggetto.
Compressione della Gif. Purtroppo queste Gif sono abbastanza pesanti, anche 30MB, e sui social non sono ben viste. Si possono caricare su siti per la condivisione, io uso Imgur, oppure si deve provare a comprimere o ritagliare ulteriormente. Online ci sono diversi siti che gratuitamente permettono di elaborare le Gif, ritagliandole e comprimendole. Si possono anche ruotare o ingrandire/ridurne le dimensioni. Il lato negativo è che spesso con la compressione i risultati vanificano tutto il lavoro svolto in precedenza, creando artefatti e facendo perdere nitidezza.
Questi sono i passaggi che faccio ogni volta, facendomi perdere anche qualche ora al pc. Ma i risultati quasi sempre mi ripagano.
Lorenzo