1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 13-10-23 0346
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2023, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Buonasera a tutti, vi propongo l'elaborazione di una serie di riprese (25x1min) effettuate la mattina del 13 ottobre con un meade 12" barlow celestron 2x Adc e Asi290mc. Elaborazione Pipp astrostakker astrosurface winjupos (derotazione dei 25 fotogrammi) e registax..


Allegati:
IMG-20231028-WA0008.jpg
IMG-20231028-WA0008.jpg [ 78.59 KiB | Osservato 2244 volte ]

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 13-10-23 0346
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2023, 10:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Urca Alessio! Come hai fatto a derotare 25 minuti e avere le ombre sul pianeta tonde? :surprise:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 13-10-23 0346
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2023, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Ciao, opzioni del comando De-rotation of images
Optimize image measurements - shifting+rotation+size
e correction of the planetary moons and their shadows (si imposta il raggio della maschera)
È un comando molto potente, perché avendo tante riprese si imposta l'ora desiderata e il programma ti tira fuori l'immagine del momento desiderato, ma questo penso che lo sappiate bene. Avendo un arco temporale di circa 1ora proverò a farci una gif animata.

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 13-10-23 0346
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2023, 11:59 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho usato qualche settimana fa ma non ha sortito il risultato che ci mostri in questa ripresa!
Ottimo lavoro.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010