1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 15:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 12:22
Messaggi: 11
Località: 38°08'44'' N - 14°58'07'' E - Patti (Me)
Ciao a tutti!!! :)

Dopo aver ammirato le centinaia di foto inserite sul forum, riguardo la splendida Eclisse di Luna,
posto anch'io una modestissima sequenza di 20 scatti che immortalano l'evento.

http://forum.astrofili.org/userpix/940_Sequenza_Eclisse_di_Luna_0304_Marzo_2007_1.jpg

Le singole foto sono state fatte con metodo afocale (senza supporto),
attraverso l'oculare Kellner 20mm del Lidlscopio, mediante due fotocamere digitali
(questo spiega la non esatta proporzione tra i vari dischi lunari): una Finepix a204 (da 2 Mp del 2003!)
ed una Benq dc540 (5 Mp).

Ovviamente, le varie foto prese singolarmente presentano tutti i difetti
immaginabili: messa a fuoco scarsa, mosso (soprattutto le fasi di totalità,
visto che non ho ovviamente la motorizzazione), ma nel complesso
credo e spero, si notino un pò meno.

Ciao! :D

_________________
Bresser Skylux 70/700

Cieli Sereni

Antonio


Ultima modifica di Accanto il martedì 6 marzo 2007, 22:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella :wink:

Però non mi spiego una cosa: ho provato anche io a fare afocale ma durante il massimo non vedevo nulla nell'LCd della fotocamera, dovevo aumentare la posa e quindi avevo bisogno di un supporto; te come hai fatto?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
che dire fantastiche per la strumentazione!!!!!! davvero complimenti!!!
io con l'etx 90 in afocale al 25mm nn ho ottenuto una cippa.. tutto fuori fuoco

sarà colpa dell'olympus della mia ragazza penso. con la mia nikon tutto è più semplice però... B-R-A-V-O!!!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Wow! Bravo!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:26
Messaggi: 219
Località: Fano (PU)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
una tra le più belle sequenze. bravo!!

_________________
http://awww.andreapagnoni.com

telescopio: Newton 114/1000 (no motori)
telescopio: Rifrattore 70/700 (no motori)
telescopio: Meade ETX 70AT 70/350 (motorizz)
fotocamera: Canon 5Dm4


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 12:22
Messaggi: 11
Località: 38°08'44'' N - 14°58'07'' E - Patti (Me)
Marco Bracale ha scritto:
Bella :wink:

Però non mi spiego una cosa: ho provato anche io a fare afocale ma durante il massimo non vedevo nulla nell'LCd della fotocamera, dovevo aumentare la posa e quindi avevo bisogno di un supporto; te come hai fatto?



Ciao Marco, :wink:
ovviamente, durante la fase di totalità, anch'io vedevo niente nell'Lcd della fotocamera,
infatti ho dovuto fare una marea di tentativi affinchè qualche posa potesse risultare decente.

Ti dico solamente, che nell'arco della serata ho scattato quasi 300 foto :shock: (consumando
due serie di batterie), di cui pochissime altre, oltre quelle della sequenza sono venute accettabili.

In pratica, prima di ogni posa, ho sistemato la Luna al centro dell'oculare,
successivamente, ho accostato la fotocamera e per ridurre il mosso per le pose
di qualche secondo, ho provato diversi appigli dove appoggiare le braccia:
sulla ringhiera del balcone, su una sedia accostata al telescopio, sulle mie ginocchia!!! :P


Infine, grazie a tutti per i complimenti. :D :D :D

Ciao!

_________________
Bresser Skylux 70/700

Cieli Sereni

Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo per la pazienza e per il buon risultato :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 marzo 2007, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Complimentoni :wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Modestissima? Sticiufoli......:shock:
Bellissima!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 marzo 2007, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Davvero notevole ...altro che modestissima :) Bravo.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010