1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 16:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole del 10 Settembre 2023 (WL & HA)
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 624
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
dopo la pausa estiva rieccomi a riprendere il Sole. Ho elaborato per la prima volta delle riprese fatte un nuovo accessorio: si tratta del Prisma di Herschel della Baader Cool Ceramic che ho trovato sul mercato dell'usato insieme al suo set completo di filtri da 2" (5 diversi ND + Solar Continuum).
Rispetto al prisma precedente della Lunt da 31.8 ho usufruito della possibilità di utilizzare un ND 1.8 al posto del ND 3.0 che insieme al Solar Continuum restituisce un'immagine nettamente più luminosa a beneficio di tempi di posa più brevi anche un gain basso utile soprattutto se si tira l'immagine con le barlow fino al massimo campionamento teorico.
Ecco un set di immagini di domenica 10 Settembre 2023 caratterizzate da momenti di seeing molto buono confermate dalle letture del SSM.
120ED su EQ6-R Pro
White Light: Prisma di Herschel + ND 1.8 + Solar Continuum + Barlow Ultima 2x tirata a 4x (f/30), 174MM
HAlpha: Filtro Player One ERF " + Quark Chrom + Apollo M-Max

Si tratta anche delle prime riprese che pubblico con la montatura piazzata su una nuova colonna piazzata fissa in giardino.

Mi sembra particolarmente riuscita l'immagine della regione AR3423

Saluti a tutti

Alessandro


Allegati:
Commento file: AR3418-3421 540nm BW
20230910_Sole_AR3418-21_120ED_4x_WL_P05_Res_BW_1080p.jpg
20230910_Sole_AR3418-21_120ED_4x_WL_P05_Res_BW_1080p.jpg [ 521.39 KiB | Osservato 856 volte ]
Commento file: AR3423 540nm BW
20230910_Sole_AR3423_120ED_4x_WL_P20_Res_BW_1080p.jpg
20230910_Sole_AR3423_120ED_4x_WL_P20_Res_BW_1080p.jpg [ 657.1 KiB | Osservato 856 volte ]
Commento file: AR3424-3425 540nm BW
20230910_Sole_AR3424-5_120ED_4x_WL_P05_Res_BW_1080p.jpg
20230910_Sole_AR3424-5_120ED_4x_WL_P05_Res_BW_1080p.jpg [ 704.58 KiB | Osservato 856 volte ]
Commento file: Lembo Ovest HAlpha BW
20230910_110924_Sole_LemboW_120ED_HA_Apollo_P30_Dr_BW_1080p.jpg
20230910_110924_Sole_LemboW_120ED_HA_Apollo_P30_Dr_BW_1080p.jpg [ 352.21 KiB | Osservato 856 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 624
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Versioni a colori


Allegati:
Commento file: AR3418-3421 540nm Colored
20230910_Sole_AR3418-21_120ED_4x_WL_P05_Res_Col_1080p.jpg
20230910_Sole_AR3418-21_120ED_4x_WL_P05_Res_Col_1080p.jpg [ 691.21 KiB | Osservato 854 volte ]
Commento file: AR3423 540nm Colored
20230910_Sole_AR3423_120ED_4x_WL_P20_Res_Col_1080p.jpg
20230910_Sole_AR3423_120ED_4x_WL_P20_Res_Col_1080p.jpg [ 918.1 KiB | Osservato 854 volte ]
Commento file: AR3424-3425 540nm Colored
20230910_Sole_AR3424-5_120ED_4x_WL_P05_Res_Col_1080p.jpg
20230910_Sole_AR3424-5_120ED_4x_WL_P05_Res_Col_1080p.jpg [ 995.21 KiB | Osservato 854 volte ]
Commento file: Lembo Ovest HAlpha Colored
20230910_110924_Sole_LemboW_120ED_HA_Apollo_P30_Dr_Col_1080p.jpg
20230910_110924_Sole_LemboW_120ED_HA_Apollo_P30_Dr_Col_1080p.jpg [ 418.47 KiB | Osservato 854 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 624
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Versioni a colori


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 settembre 2023, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 16:29
Messaggi: 399
Località: Genova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle tutte, ma in particolare le due dove si vede il bordo del disco solare per l'impressione di tridimensionalità che restituiscono. :thumbup:

_________________
CPC 8 XLT - C8 (1977) - Towa 80/1200 - MC 127/1500 & 102/1300 - 80/400..
CG5 (ST4, non-GoTo) - Celestron SLT - GiroFonta AZ - TS AZT6..
ES 30, 14, 8.8 (82*) & 24 (68*) - Baader Zoom 8-24 & Ortho 18, 10, 6 - Celestron SilverTop 50, 10 - Svbony 10, 6 (66*)..
TS APO 2.5x, ES 2x, Celestron f/6.3, Meade f/3.3, Svbony 0.5x, Artesky ADC, Filters: UV/IR Cut, IR685 & IR850 Pass, UHC..
QHY5III462C, QHY5L-II Color


Alcune mie foto:https://www.flickr.com/photos/maurizio83/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010