1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 18:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2023, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Rieccomi con il risultato delle riprese gioviane la notte 02/09/2023 e come immaginavo promettessero bene, mi hanno restituito un risultato per me molto soddisfacente. Credo di aver avuto picchi di seeing 9/10 che ho cercato di gestire al meglio possibile, non so se potevo fare meglio ma mi pare di avere un discreto dettaglio.

Il setup stesso che per Saturno: SCTuvok 11" ( :please: ) - Player One Mars CII - Siebert 1,5x - ZWO ADC.
15 video da 60"; ripresa effettuata con Firecapture ed elaborazione Autostakkert (allineamento e somma), AstroSurface, WinJupos derotazione e Photoshop per gestione colori e compilazione scheda.


Allegati:
2023-09-02-0249_7-U-L-Jup_lapl5_ap162_Drizzle15.png
2023-09-02-0249_7-U-L-Jup_lapl5_ap162_Drizzle15.png [ 1021.39 KiB | Osservato 1182 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Ultima modifica di B&W il venerdì 8 settembre 2023, 16:14, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02/09/2023
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2023, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Bello, sembra fotografato dal drone, bravo. :please: :please:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02/09/2023
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2023, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
B&W ha scritto:
ma mi pare di avere un discreto dettaglio.


Mi pare più che discreto.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02/09/2023
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2023, 18:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quasi morigerato :lol:

Splendido.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02/09/2023
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2023, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Si avete ragione, è un buon dettaglio, quello che io sottostimo sono le mie capacità elaborative, nel senso che al netto dei 9/10 di seeing mi riservo di pensare che un’altra mano magari tira fuori qualcosa di ancora migliore…

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02/09/2023
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2023, 19:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
9/10 li hai valutati su stella?
Te lo chiedo perché il 2 settembre ho valutato il seeing su stella, per la prima volta da quando faccio riprese.
Ero a un determinato ingrandimento (1.5 volte il diametro in mm) e inquadravo una stella vicina al pianeta che riprendevo.

Mi sembrava molto buono il seeing, fino a che non ho aperto le GIF animate che ho sul sito.

Era un misero 4/10 che sfociava in un 5/10.

Poi è peggiorato appena ho scattato il primo filmato ma, vabbè, questa è un'altra sfiga :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02/09/2023
MessaggioInviato: mercoledì 6 settembre 2023, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non su stella ma sui satelliti galileiani che avevo anche intenzione di riprendere ma ho desistito vista l’ora. In più una sorta di conferma l’ho avuta durante le riprese stesse in quanto ho impostato la preview a 10fps e la stessa risultava ancora “pulita”, ferma e dettagliata. Possiamo dire che è una stima sicuramente soggettiva ma oserei dire coerente con osservazioni precedenti.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02/09/2023
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2023, 10:03 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Foto spettacolare, veramente.
Mi piace quando l'elaborazione è delicata, non spinge troppo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02/09/2023
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2023, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15769
Località: (Bs)
:please: :clap: Beautiful :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 02/09/2023
MessaggioInviato: giovedì 7 settembre 2023, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E perfetto Daniele !
Bravissimo !

Luciano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010