1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Attività solare del 22.8.2023
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 15:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stamattina prima del lavoro son riuscito a rivedere il Sole.
Allegato:
2023-08-22-0813_AR3405_3411_bn_pistr.png
2023-08-22-0813_AR3405_3411_bn_pistr.png [ 509.14 KiB | Osservato 1259 volte ]

Allegato:
2023-08-22-0821_AR3413_Ha_Cak_bn_nolab_pist.png
2023-08-22-0821_AR3413_Ha_Cak_bn_nolab_pist.png [ 554.09 KiB | Osservato 1259 volte ]

Allegato:
2023-08-22-0833_3_AR3413_3412_unnamed_bn_pistr.png
2023-08-22-0833_3_AR3413_3412_unnamed_bn_pistr.png [ 1.71 MiB | Osservato 1259 volte ]


L'attività più spettacolare nella riga dell'h-alpha riguardava la regione attiva 3405, dalla cui macchia partiva un bellissimo filamento.
Segnalo un'altra regione attiva ormai sorta che ancora non ha denominazione NOAA. La si può vedere nell'ultima ripresa.

Aggiungo quest'altro confronto H alfa, Calcio
Allegato:
2023-08-22_AR3405_3411_bn_Ha_Cak_pistr.png
2023-08-22_AR3405_3411_bn_Ha_Cak_pistr.png [ 869.17 KiB | Osservato 1257 volte ]

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 22.8.2023
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 aprile 2020, 15:38
Messaggi: 85
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Fantastiche.
Ottima l'idea di affiancare le immagini in luce bianca a quelle in halpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 22.8.2023
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello il filamento che hai ripreso.
Anche se sei in stack singolo hai un buon contrasto :thumbup:
Se domattina mi vien voglia vedo se posso fare qualche cosa sul Sole :think:
Ieri e oggi ho fatto l'imbianchino in casa...

Lorenzo

edit:
ho riletto i dati sotto alla tua foto, credevo che usavi il blocco del lunt50 nel 120mm, ma poi leggo di un ds :think:
Lo monti anteriormente al 120? Non ricordo il tuo setup, magari lo avevi già spiegato a suo tempo.

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Ultima modifica di Lorenzo C8 il martedì 22 agosto 2023, 17:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 22.8.2023
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 17:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
In realtà avrei nel treno ottico un modulo per protuberanze della Thousand Oaks da 0.9 angstrom.
Dovrebbe comportarsi come un Double stack (e il miglioramento c'è) e contemporaneamente avere un BF da ben 2 cm!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 22.8.2023
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
:clap: bello, complimenti Davide.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 22.8.2023
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
In realtà avrei nel treno ottico un modulo per protuberanze della Thousand Oaks da 0.9 angstrom.
Dovrebbe comportarsi come un Double stack (e il miglioramento c'è) e contemporaneamente avere un BF da ben 2 cm!

Allora hai, tele da 120mm + blocco del lunt50mm + modulo Thousand Oaks da 0.9 angstrom
se non ho capito male.
Non ho presente il filtro della Thousand, hai una foto?
Magari l'hai già postata.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 22.8.2023
MessaggioInviato: martedì 22 agosto 2023, 17:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lorenzo C8 ha scritto:
Lo monti anteriormente al 120? Non ricordo il tuo setup, magari lo avevi già spiegato a suo tempo.

No, è posteriore.
Dopo l'etalon del Lunt.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 22.8.2023
MessaggioInviato: giovedì 24 agosto 2023, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle riprese Davide ! 8)

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 22.8.2023
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2023, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Attività solare del 22.8.2023
MessaggioInviato: venerdì 25 agosto 2023, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Mega! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010