1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: (2211) Hanuman
MessaggioInviato: lunedì 26 giugno 2023, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
(2211) Hanuman = 1951 DO2 magn.17.3^

Scoperto a Mount Wilson il 1951-11-26 da LE Cunningham.
(2211) Hanuman = 1951 WO2

Prende il nome dal dio-scimmia nella mitologia dell'India. Figlio di Vayu, Hanuman era dotato di una forza fisica quasi illimitata, di una virilità potente e di una castità totale, una combinazione che lo rendeva il perfetto adoratore di Rama. Dopo una grande vittoria, Rama diede una collana di belle perle ad Hanuman, che procedette a spezzarle una dopo l'altra con i suoi denti. Dopo l'ispezione Hanuman gettò via i pezzi. "Non contengono il nome di Rama", dichiarò, "e non hanno valore". Poi si squarciò il petto e sul suo cuore in lettere di fuoco spiccava il nome di Rama. Nominato dal Minor Planet Names Committee su suggerimento di F. Pilcher. [Rif: Minor Planet Circ. 21605]

Orbita
Tipo di orbita: cintura principale
Allegato:
Haunman.gif
Haunman.gif [ 1.83 MiB | Osservato 1114 volte ]

(il furfante vuole rendersi utile nella speranza di non essere sfrattato ... :wtf: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: (2211) Hanuman
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2023, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:rotfl:
Bellissimo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (2211) Hanuman
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2023, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
Grazie a Te,
perdonami l'ubriacatura asteroidale ... :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010