1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: venere 06-05-2023
MessaggioInviato: lunedì 8 maggio 2023, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ripresa di venere in elongazione ovest
cenni di nubi atmosferiche

MAK 150
barlow 2x
W47 + ir-cut

https://digilander.libero.it/enzo.crist ... -05-23.jpg

dati: https://digilander.libero.it/enzo.crist ... -05-23.htm

saluti :-)


Allegati:
7 uv 3953-4966.jpg
7 uv 3953-4966.jpg [ 7.47 KiB | Osservato 1454 volte ]

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 06-05-2023
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2023, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 06-05-2023
MessaggioInviato: martedì 9 maggio 2023, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!
la foto è il risultato di una correzione in corsa, dato che usando il filtro blu (W80) non ho ottenuto nulla di interessante se non una superficie pulita del pianeta. Già con il W47 si comincia a notare qualcosa di diverso. Non ho avuto tempo di effettuare un ripresa con l'ir-pass, ma penso che il risultato non sarebbe stato degno di nota dato che quest'ultimo filtro è d'aiuto per evitare in maggior modo il problema della turbolenza, senza esaltare più del dovuto i particolari. Naturalmente, tutt'altra storia sarebbe stato l'utilizzo dell'UV che, purtroppo, non possiedo.

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Ultima modifica di astroweb il venerdì 12 maggio 2023, 21:49, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 06-05-2023
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2023, 5:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 3:39
Messaggi: 236
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Anzichè usare il W47, che obbliga ad usare anche un ircut.
Con il solo uso del W38a, si potrebbe riuscire a tirare fuori qualcosa sulle nubi?
Hai mai provato, o qualcun'altro ha provato?

:wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 06-05-2023
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2023, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 06-05-2023
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2023, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie! :)

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 06-05-2023
MessaggioInviato: mercoledì 10 maggio 2023, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
antarex ha scritto:
Anzichè usare il W47, che obbliga ad usare anche un ircut.
Con il solo uso del W38a, si potrebbe riuscire a tirare fuori qualcosa sulle nubi?
Hai mai provato, o qualcun'altro ha provato?

:wave:


Grazie del consiglio, se qualcuno qui nel forum ha avuto esperienza con questo filtro sarà gradita la sua opinione.

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 06-05-2023
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2023, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astroweb ha scritto:
ripresa di venere in elongazione ovest
cenni di nubi atmosferiche

MAK 150
barlow 2x
W47 + ir-cut

https://digilander.libero.it/enzo.crist ... -05-23.jpg

dati: https://digilander.libero.it/enzo.crist ... -05-23.htm

saluti :-)

Bella foto anche se non hai usato il classico filtro UV pass. Leggendo i tuoi dati di ripresa, hai usato un video a 8bit e quindi con una dinamica non ottimale per questo pianeta, se non ricordo male si consiglia almeno un 12bit. Ma se non potevi fare altro, nel senso di filtro e bit, hai avuto un ottimo risultato.
Riguardo all'uso del filtro W38a ho trovato quasta discussione, magari ce ne sono altre...
viewtopic.php?f=9&t=91491

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: venere 06-05-2023
MessaggioInviato: venerdì 12 maggio 2023, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:01
Messaggi: 391
Località: siderno (RC)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille Lorenzo,
in questi giorni, infatti, ho effettuato un giro nel forum traendo diversi spunti interessanti come l'utilizzo del W47 con un ir-cut che non tagli troppo l'UV.
Per quanto riguarda la camera in questione (DMK 21AU04.AS Imaging Source), purtroppo, non posso farci nulla con il range dinamico, è 8 punto e basta.
Potrei, però, fare un tentativo con un'altra mia camera, la ASI120MM-S (mono) che ha 12 bit di output.
Saluti :)

_________________
SW 150MAK e 72ED, Tecnosky 102APO
Canon 350D mod. e 200D
ASI 585MC, ASI 120MM-S
iOptron iEQ30, HDAZ Skywatcher

http://digilander.libero.it/enzo.cristina


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010