1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 22:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], nathan63 e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2023, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
ciao,
mattina ventosa ma con un sole pieno di attività ...
ci sono stati anche parecchi flare, di cui uno M7.2 ..
sono riuscito a seguire lo sviluppo di uno pari ad M4.5.. davvero interessante la velocità con cui si è sviluppato ...

posto una immagine ricordo delle aree appena "sorte" riprese nella banda del calcio, con una surge prom al lembo ( in 10-15 minuti è apparsa, si è estesa e poi pian piano è sparita ) .. forse il segnale di una nuova area che si appresta a sorgere ..

cieli sereni

Vincenzo


Allegati:
Sun_Cak_080842_B_vip.jpg
Sun_Cak_080842_B_vip.jpg [ 630.72 KiB | Osservato 1848 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2023, 22:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sempre pronto!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2023, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2023, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3219
Località: Verona
Bellissima ripresa Vincenzo, invidiabile la tua costanza !

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2023, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Molto bella.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2023, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
grazie per i commenti,

il sole ha di nuovo un bel numero di macchie e alcune aree sono anche magneticamente complesse ..
viatico di flare, CME e balle varie ;-)

buone osservazioni


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 maggio 2023, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Miyro ha scritto:
Bellissima ripresa Vincenzo, invidiabile la tua costanza !


ciao Paolo,

non è costanza ... è puro relax ... quando mi metto al tele, che sia per visuale, per riprendere, per 5 minuti , per tre ore , dopo poco dimentico i "cazziemazzi" quotidiani e mi ritrovo in pace con l'universo ...

poi ogni tanto la fortuna di riprendere qualche evento particolare, nel momento in cui l'aria non fa pena come al solito .. il balcone ed i tetti non aiutano .. ma chissene ...

quando andrò in pensione cambierò location ... ;-)

saluti solari


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 maggio 2023, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella foto, c'è pure la protuberanza sul bordo :thumbup:

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 16 maggio 2023, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Lorenzo C8 ha scritto:
Bella foto, c'è pure la protuberanza sul bordo :thumbup:

Lorenzo


grazie del commento, Lorenzo ...

se sono belle energetiche, in CaK si riescono a registrare le protuberanze anche in un unica esposizione , insieme alla cromosfera ..
questa era una surge pro e quindi di energia ne aveva, anche se la durata, come tipico, è stata assai breve ..

ah, bella tua tua animazione wl/halfa ... ben elaborata e didattica ...

saluti


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], nathan63 e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010