Ciao a tutti,
domenica sera mi sono deciso e ho tentato una foto di Venere utilizzando un filtro UV, filtro che dovrebbe aiutare a evidenziarne le nubi.
Ho utilizzato il C8 e con sorpresa già a video ho notato che il disco era percorso da una debole sfumatura più scura, contrariamente alla solita visione del pianeta in luce integrale.
Ho registrato un video da tre minuti per un totale di 4000 fotogrammi. Ne ho poi sommati 2000 con Autostakkert3.
Poi un classico, sono arrivate le nuvole... e ho smontato tutto.
Alla prossima occasione allungo la registrazione, ho letto che si possono raggiungere anche i 20 minuti e oltre...
Dopo la somma con AS3 non ho visto molto, ero già deluso. Ma poi, dopo l'elaborazione, si notavano dei chiaroscuri nell'atmosfera.
Ma non erano le classiche nubi che si vedono nelle foto altrui, non così lineari. Ma in un altro video più breve avevo gli stessi dettagli, quindi non erano artefatti. Ho poi visto le foto di LucianoP, fatte sempre domenica qualche ora prima di me. E mi sembra di indovinare le stesse nubi, naturalmente le mie sono più soft.
Sono soddisfatto per questa mia prima volta, anche il filtro Altair Astro NUV7nm che avevo preso per fotografare il Sole in UV lavora bene anche su Venere. Almeno così mi sembra.
Lorenzo
Allegato:
17_20_15Z_lapl5_ap31 g comp.jpeg [ 22.39 KiB | Osservato 1067 volte ]