1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2022 U2 Atlas in Auriga
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dove collocare questa immagine è problematico, in ogni caso, visto che il soggetto principale è la cometa C/2022 U2, l'ho inserita nell'Astrofotografia del sistema Solare. Non sarà la blasonata C/2022 E3 ZTF, ma trovo la piccola C/2022 U2 Atlas davvero incantevole: sembra una piccola gemma smeraldo incastonata in quel gioiello che è il complesso dell'Auriga!

C/2022 U2 Atlas

12 febbraio 2023 ore 18.00 u.t.
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky AG70 su Avalon M1
QSI540ws raffreddata -20
Filtri RGB Astrodon RGB GenII E-series e Narrowband 3nm
HA-RGB: Ha 15x5min bin2, R 15x2min, G 15x2min, B 15x2min in Bin1
Acquisizione: Astroart8 - immagine calibrata con bias, dark e flat
Elaborazione: Astroart8, Paint Shop Pro2023 e plug-in vari.

Cristina


Allegati:
c2022u2_20230212.jpg
c2022u2_20230212.jpg [ 1.12 MiB | Osservato 931 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2022 U2 Atlas in Auriga
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1133
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come rendere una foto rara in un pacco di foto tutte uguali ed un po' noiose.
Veramente un gioiellino.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2022 U2 Atlas in Auriga
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pierpaolo!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2022 U2 Atlas in Auriga
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 22:09
Messaggi: 338
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pierpaolo_P ha scritto:
Come rendere una foto rara in un pacco di foto tutte uguali ed un po' noiose.
Veramente un gioiellino.

Mi associo al commento di Pierpaolo perchè ha usato le parole adatte a descivere l'ottima ripresa.
Complimenti :thumbup:
Come al solito ottima inquadratura e ottima elaborazione :ook:

Straiker

_________________
MEADE LX200 16"- Celestron Tricolor 8" 1972 - - Newton TAL1 110/805 - A.P.80/560ED - - KonusVue 20x80 - Lidl 10x50 - Bino Russo 8X30 -
MX716 -DMK21au618 -MZ5m -ASI034MC -ASI 178MC -CCD SXVF-M25.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2022 U2 Atlas in Auriga
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io la posterei anche in astrofotografia deep : è veramente bella !! 8) 8) 8)

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2022 U2 Atlas in Auriga
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 20:05 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15787
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Gioiello! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2022 U2 Atlas in Auriga
MessaggioInviato: sabato 4 marzo 2023, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella Cristina!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2022 U2 Atlas in Auriga
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda!! Brava Cristina :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2022 U2 Atlas in Auriga
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissima Cristina !
E uno gioiello questa foto, dovunque la metti ! :D

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2022 U2 Atlas in Auriga
MessaggioInviato: lunedì 6 marzo 2023, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti!!!
E' il cielo che da spettacolo, io mi limito a registrare l'evento, quando è possibile. :D
La sera precedente, mentre riprendevo la ZFT con Marte, mi sono accorta di questa piccola cometa che si trovava sopra IC405. Conoscendo il campo ho pensato che potesse venirne fuori un'immagine interessante, per cui la sera seguente mi sono dedicata solo a lei, e direi che la scelta è stata azzeccata. :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010