Buongiorno a tutti.
Vi seguo sempre, partecipo poco e produco ancor meno, ma quando capita eccoli i miei modestissimi risultati frutto di set-up minimo e poco tempo sotto le stelle, zone di riprese sotto forte IL.
La foto qui sotto è frutto di ben 20 minuti di integrazione

alla fine di un serata di degustazione di Cabernet Franc

in quel di Arqua Petrarca, colli Euganei, zona Padova.
Ingollato l'ultimo sorso

, senza aspettare i saluti finali lascio i miei di compagni di tavola e mi avvio al parcheggio. Il cielo non era esaltante ma meglio di quello di casa.
Sistemato tutto alla meglio, il tempo di un sigaro (del mio amico) e delle chiacchere ed il freddo già bloccava le giunture (non potevo vestirmi da palombaro alla degustazione) e così mi viene fatto osservare che è ora di andare.
Allegato:
CometaStella+ABE+CC+BN+PCC+TGVD+MT3-web.jpg [ 1.23 MiB | Osservato 881 volte ]
Avevo provato a riprendere la cometa anche dalla montagna, Canezei, ero li per 2 giorni di sciate e mi sono portato il mini set-up e mentre gli altri riedevano e scherzavano a suon di grappini, io me ne stavo a combattere con il cavo di un traliccio proprio nel bel mezzo dell'inquadratura (non non potevo spostarmi), il freddo e la Luna quasi piena, file tutti da buttare, non avevo ben messo a fuco, vabbè.
Altri 2 tentativi li ho fatti da casa sqm 18.5, l'animazione è di una delle due serate.
Allegato:
animazione1-noise-crop-testo-256.gif [ 1.83 MiB | Osservato 881 volte ]
Nulla di che ma un ricordino ce l'ho anch'io.
Ciao
Data: 07/02/23
Dove: Arqua Petrarca
Condizioni meteo: Aria secca, nessuna nube, temperatura circa 2° C
Sensore: EOS 450d full spectrum
Iso: 1600
Filtri: IDAS D1
Obbiettivo: Jupiter 37a f/4
Light Frames: 40x30"
Dark Frames: 10
Flat Frames: 20
Elaborazione: PI PS