1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2023, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,

Il mese di gennaio 2023 è quasi da simenticare per le riprese astronomiche.
Hieri sera ho tentato Venere e poi Marte.
Venere era molto difficile. Marte si comportava in modo educato e ho potuto salvare qualcosa.
Riproviamo stasera. La cometa fù poco visibile in un cielo di cattiva trasparenza purtroppo.

Alcune novità di AstroSurface nella prossima versione AstroSurface U3.
La Wavelets lavorerà con la Deconvolutizione Wiener e non con Richardson-Lucy.

Nella versione attuale U2 c'e un potente Gradient Removal per il Profondo Cielo.
E la possibilità di creare una "PSF frame" con alcuni parametri strumentali. Per poi usarla per deconvoluzione.
Se avete delle difficoltà ----> lucien2900@yahoo.fr

Ci sono due video in alto a destra...
http://astrosurface.com/page-it.html

Luciano


Allegati:
V1.jpg
V1.jpg [ 89.74 KiB | Osservato 785 volte ]
V2.jpg
V2.jpg [ 75.4 KiB | Osservato 785 volte ]
M1.jpg
M1.jpg [ 126.31 KiB | Osservato 785 volte ]
M2.jpg
M2.jpg [ 148.59 KiB | Osservato 785 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2023, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La tua bella, sta volta, ti ha fatto penare! Marte ti è venuto molto bene!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2023, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Mi soffermo particolarmente su Marte, visto il momento e le condizioni, sono venuti fuori degli ottimi risultati secondo me, complimenti Luciano!
Per Venere ci hai abituati a ben altri lavori ma dettagli sull’atmosfera ne hai e per me è già tanto. :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2023, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi unisco agli elogi: immagini veramente straordinarie e ben elaborate 8) :)

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2023, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Belle immagini,Marte poi è venuto veramente bene.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 febbraio 2023, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cristina : La tua bella, sta volta, ti ha fatto penare! Marte ti è venuto molto bene!

> Quando la messa a fuoco diventa un gioco di azzardo, si dovresse smettere. :D


Daniele : Mi soffermo particolarmente su Marte, visto il momento e le condizioni, sono venuti fuori degli ottimi risultati secondo me, complimenti Luciano!

>Grazie Daniele.
> Marte si trovava quasi allo zenith. Questo spiega probabilmente un seeing migliore.
>D'altra parte nell'UV il seeing è sempre peggiore.


Serafino : mi unisco agli elogi: immagini veramente straordinarie e ben elaborate.
> Grazie per il complimento Serafino !


Franco : Belle immagini,Marte poi è venuto veramente bene.
> Marte è stato una buona sorpresa. La messa a fuoco assai facile, non come per Venere !


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010