1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Congiunzione Luna-Marte con velature
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 5:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Inauguro l'anno con questa bella congiunzione di stanotte, resa particolarmente suggestiva dalla presenza di consistenti velature.
Ho atteso che si diradassero a sufficienza per poter riprendere entrambi gli astri con la nuova Eos90D e l'obiettivo Tamron SP150-600mm DI VC Usd @375mm, rimediato con pochi soldi per via dell'autofocus guasto che sto provando a riparare.
L'occasione era ghiotta per mettermi alla prova in vista della cometa di fine mese; all'1.40 si sono verificate le condizioni per lo scatto migliore, spero di aver fatto un buon lavoro.
Un caro saluto a tutti.

Immagine Congiunzione Luna-Marte IMG_0809 by Corrado H-Persei, su Flickr
Allegato:
IMG_0809 Luna Marte h1_40 forum.jpg
IMG_0809 Luna Marte h1_40 forum.jpg [ 1.98 MiB | Osservato 1025 volte ]

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma che bella! Doppia esposizione?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5193
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
A dir poco suggestiva! Corrado hai fatto un ottimo scatto!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Quando l'ho osseravata io ieri sera erano moooolto più vicini!

comunque bella foto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi unisco ai complimenti 8)
un'immagine veramente splendida e carica di fascino

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
cfm2004 ha scritto:
Ma che bella! Doppia esposizione?

Cristina

Grazie! Sì, ho scelto questa fusione di 2 scatti consecutivi perché con l'esposizione giusta per i due corpi celesti (1/200s, iso200), le velature erano troppo deboli, quindi con una posa sovraesposta (1/5s, iso400) le ho potute evidenziare bene, riproducendo al meglio ciò che potevo osservare.
In alcuni momenti però le velature più consistenti hanno permesso scatti che non avrebbero avuto bisogno della fusione, ma con la Luna ovviamente meno dettagliata, per questo motivo alla fine ho preferito procedere con la doppia esposizione.
B&W ha scritto:
A dir poco suggestiva! Corrado hai fatto un ottimo scatto!

Grazie anche a te! Ogni tanto tolgo le ragnatele dalla reflex :D
tuvok ha scritto:
Quando l'ho osservata io ieri sera erano moooolto più vicini!

comunque bella foto :D

Il solito Fra' comodo, scommetto che li hai visti ad ora di cena :P
Io sinceramente me n'ero dimenticato e non so se intorno alle 20.30 il cielo si è aperto, però quando ho fatto uscire la gatta, prima di coricarmi, ho alzato lo sguardo e...addio letto :lol:
Serafix ha scritto:
mi unisco ai complimenti 8)
un'immagine veramente splendida e carica di fascino

Grazie Serafix, gentilissimo :wave:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
H-x6 ha scritto:

tuvok ha scritto:
Quando l'ho osservata io ieri sera erano moooolto più vicini!

comunque bella foto :D

Il solito Fra' comodo, scommetto che li hai visti ad ora di cena :P



mi sottovaluti, li ho visti all'ora del the :cool:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15779
Località: (Bs)
Molto bravo, composizione raffinata, da collezione!
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
tuvok ha scritto:
mi sottovaluti, li ho visti all'ora del the :cool:

:rotfl:
ippogrifo ha scritto:
Molto bravo, composizione raffinata, da collezione!
:please: :clap: :clap: :clap: :please:

Grazie Ippo! Stavolta si è andati a dama anche senza gli ambiti cieli sereni, anzi per una volta le velature sono state grandi alleate.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2023, 0:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Moh! E cosa è? Twilight! :mrgreen:

Bellissima e molto suggestiva

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010