Le feste sono finite ed il meteo non è stato clemente, soprattutto la nebbia l'ha fatta da padrona e la strumentazione è fradicia.
Nonostante le nuvole di oggi e la nebbia di ieri, però, ho voluto riprendere questa cometa, anche perchè la luce diffusa della luna impedisce la ripresa di altri soggetti del deep.
In attesa di vedere quella più attesa, che, dicono, si vedrà ad occhio nudo e che sarebbe passata 40.000 anni fa, ingannato dalla sigla, molto simile, ho ripreso la C2020, che le stime danno di 10a.
L'altra è ancora sotto l'orizzonte.
Sarà il cielo pessimo di questi giorni, ma la C2020 è difficile scorgerla anche con l'80ino.
Setup: Tripletto Apo80mm, Meade DSI 3 mono. 4 x 2 minuti con Envisage.
Allegato:
C2020_ZTF_05_01_230004.jpg [ 732.45 KiB | Osservato 574 volte ]
Allegato:
C2020_ZTF_06_01_230001.jpg [ 804.99 KiB | Osservato 572 volte ]
La stella in alto a dx è SAO4477 (posizione del 6.1.23, h. 22,00 locali) Nord <----- Est (in basso)