1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 16:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2023, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
per una scelta che non comprendo ora la Baader produce il foglio Astrosolar fotografico ND 3.8 solo nel formato A4.
In passato c'erano a disposizione anche il formato 100x50cm.
(https://www.baader-planetarium.com/en/astrosolar-photo-film-od-3.8.html).

A dire il vero la Baader ha in catalogo dei filtri già montati fino al diametro da 280 per la serie BDSF (Baader Digital Solar Filter) 3.8
https://www.baader-planetarium.com/en/bdsf-od-3.8-baader-digital-solar-filter-(80mm---280mm).html
Il fatto è che la versione da 280mm sembra che non sia disponibile da almeno due anni dal sito Baader e anche dai rivenditori.

Ma chi vuole riprendere il Sole in luce bianca con riflettori non solari dal diametro di grande di 20 cm come si è organizzato ?
Deve per forza deve usare quello visuale con conseguente problemi di congelamento del seeing?
Conoscete qualcuno che ha qualche fondo di magazzino di foglio o filtro già montato nel formato più grande?

Grazie
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2023, 12:20 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Alessandro,
i filtri in luce bianca me li sono sempre autocostruiti con un po' di cartone e cooooolla vinicola.

E' meno difficile di quel che pensi, in rete si trovano vari tutorial.

https://astrosolar.com/en/information/h ... telescope/

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 gennaio 2023, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Kappotto,
il problema non è costruire il portafiltro ma reperire un foglio grande da utilizzare in un portafiltro autocostruito perchè i fogli da 50x100 non li producono proprio più.
Questo è quanto riportato sul loro sito:

At this time AstroSolar PHOTO-Film in density 3.8 is only available in sheets of 200x290 mm. Other sizes are not available - and it must be said that we are VERY reluctant to keep offering this material in larger size because it is really dangerous - when misused.

Throughout the 21 years that we offer AstroSolar Film, safety laws have tightened considerably and while our AstroSolarFilm at OD5.0 will fill all safety requirements for telescope observation even with very large apertures of 1 meter in diameter, PHOTO Film could cause eye damage when someone would wrongly use it for visual observation despite all our warnings. The juridical consequences are simply not forseeable - if anyone would use the material for visual observation and burn his retina in spite of all warnings and protective advice given.

Actually - AstroSolar Photo Film OD 3.8 cannot at all be used for visual observation of the sun, not even with additional filters. It is solely suitable for high quality, short exposure time digital imaging, when using eyepieces or barlow lenses as projection device for achieving very long focal lengths. Alternatively suitable - even w/o any barlow focal length extention - will be the latest generation of lucky-imaging video-cameras, featuring pixel sizes of around 2 micron.

In a time were you can be sued $ 200 Mio in the US for selling microwave ovens that the owner is so ... to be frying his cat with - it is very easy to imagine what might happen if people refuse to obey all warnings and get injured because of staring into the sun with equipment not intended to. We do ask for understanding that we cannot risk to experience such a situation anymore. We do ask everyone to extend greatest care when producing his own PhotoSolar-Filter. This material is not intended for the casual observer or imager but for specialists.


Anche per il filtro pronto con l'uso la Baader ha esaurito quelli più grandi di 160mm ( 180 -180 -240 -280)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010