Grazie mille a tutti voi!
Serafix ha scritto:
hai tirato fuori parecchi dettagli a mio avviso.:
E si, forse ho anche un po' esagerato con l'elaborazione (cioè esteticamente mi piacerebbe di più un filo meno tirata), ma quasi tutto quello che si vede corrisponde a qualcosa di ben visibile nelle immagini fatte in quei giorni da chi ha grandi telescopi (12-16 e più pollici). Mentre elaboravo tenevo a fianco una di quelle immagini come riferimento. Quindi mi dispiaceva perdere "dettagli" a discapito dell'estetica o di un po' meno rumore...
Serafix ha scritto:
non saprei dirti in merito ai colori, sono dubbi che vengono anche a me ogni tanto

Devo ancora capire come ottenere colori ben bilanciati... Ora vado molto a occhio... confrontandomi con le immagini dei "grandi" e cercando di ottenre risultati simili...
Claudio_Roma ha scritto:
Bello, io non riesco mai ad usare la barlow, con il mio sensore vado sicuramente in oversampling, mi mangia tanti dettagli, pero voglio riprovarci ancora..
E si questo può dipendere da molti fattori. Io la mia camera la inserisco molto nella barlow per stare su un f/20 complessivo (pur essendo lei una 2.5x). Ma posso farlo grazie al formato simil-oculare della camera. Fosse di quelle formato standard credo che dovrei cambiare barlow per non esagerare con il sampling (quindi una 2x reale o forse anche meno).