1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Copernico e Keplero
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Penultima imamgine della sessione di test Lunari del 5 Dicembre e probabilmente la mia immagine preferita, anche se sarebbe stato bello fare un mosaico di 4 pannelli della zona per avere un formato di immagine un po' piu' standard.. Sara' per la prossima..

Copernico e Keplero a piena risoluzione

Copernico, uno dei crateri più importanti e suggestivi della Luna, ha una forma vagamente esagonale con belle pareti terrazzate ed al centro non un sola montagna ma diverse vette e gruppi di colline.
Degna di merito l'imponente raggera circostante che con quella di Tycho e' visibile ad occhio nudo. I raggi si estendono per almeno 800 chilometri attraverso l'Oceanus Procellarum circostante, sovrapponendosi a quelli provenienti da Keplero visibile a sinistra nell'immagine. Questi raggi lunari sono strisce di materiale espulso durante l'impatto che ha formato il cratere ed assomigliano in qualche modo ai raggi sottili che partono dal mozzo di una ruota. Diversi crateri più piccoli sono visibili tutto intorno a Copernico, con alcuni di questi che formano catene sinuose.

A nord di Copernico si trovano i Carpazi lunari che ad ovest (a sinistra nell'immagine) si disperdono a formare colline più rade. Pure Keplero, ancora più a ovest, si trova al centro di una raggera che si estende per oltre 300 chilometri sull'Oceano Procellarum. Il materiale del mantello attorno a Keplero che assomiglia ad uno scudo appare più chiaro anche in contrasto con i materiali basaltici molto scuri dell' oceano circostante.
Sotto Keplero si trova l'interessante cratere di Encke, con il suo bordo basso e la forma alquanto poligonale.

Caldamente consigliata la visione a piena risoluzione linkata sopra. Or che so che il telescopio funziona devo migliorare l'inqudratura del mosaico (4 pannelli la prossima volta) e metterci il colore..
Devo dire che sto cominciando a divertirmi molto con le riprese lunari, non pensavo :mrgreen:

Dati tecnici in cartiglio sotto il mosaico

Ciao
Marco


Allegati:
Copernicus_Kepler_S.jpg
Copernicus_Kepler_S.jpg [ 1.38 MiB | Osservato 732 volte ]
2022-12-05-Moon_Copernicus_KeplerB.jpg
2022-12-05-Moon_Copernicus_KeplerB.jpg [ 641.7 KiB | Osservato 732 volte ]
2022-12-05-Moon_Copernicus_KeplerA.jpg
2022-12-05-Moon_Copernicus_KeplerA.jpg [ 695.27 KiB | Osservato 732 volte ]

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Ultima modifica di Marco Lorenzi il mercoledì 14 dicembre 2022, 19:27, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico e Keplero
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5194
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Su tutto, io non ricordo di aver mai visto tutti quei rilievi all’interno di Copernico. :shock:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico e Keplero
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15789
Località: (Bs)
:surprise: :please: :clap: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico e Keplero
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2022, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12994
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico e Keplero
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2022, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 aprile 2022, 17:02
Messaggi: 256
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Devo dire che sto cominciando a divertirmi molto con le riprese lunari, non pensavo :mrgreen:

beato te, io sto in "astinenza" forzata causa meteo e seeing :( :( :(
sto cominciando a pensare di darmi al modellismo ferroviario :mrgreen:
ad ogni modo, immagini superlative come sempre, complimenti :ook:

_________________
https://www.youtube.com/channel/UCX-axH ... XLtOkRLu8w
Celestron C8 - Tecnosky Q70ED - P1 Neptune C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Copernico e Keplero
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2022, 6:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Daniele, Costanzo, Cristina e Serafino per gli apprezzamenti! Ho anche aggiornato leggermente la versione fullres su Astrobin linkata sopra (ritocco ai contrasti) ma non grandi cambiamenti..
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010