
eccomi di nuovo con il tormentone di qualche mese fa, non pensavate mica che vi avrei lasciato recuperare la convergenza degli occhi vero??
Vista la fortuna di aver avuto un'altra sessione relativamente serena la serata del 28 Novembre, appena due giorni dopo l'immagine postata qui l'altro ieri, ne ho approfitatto per fare un'altra ripresa del pianeta rosso che nel frattempo è leggermente ruotato e mostra anche un cambiamento abbastanza evidente nell'aspetto delle nuvole attorno alla calotta polare (e non solo). Il seeing era un pelo migliore rispetto alla sera precedente e si nota in alcuni piccoli particolari..
Come già spiegato in passato, ho montato le immagini in modo che possano essere visualizzate in 3D incrociando leggermente gli occhi e spostando il viso avanti ed inietro fino a quando le due immagini nel pannello si fondono (oramai dovreste essere pratici). L'effetto di profondita' e' (almeno per me) piuttosto evidente.
Il diametro del pianeta ha raggiunto ora il massimo (17.2"), nettamente inferiore alla precedente opposizione ma comunque superiore alle opposizioni dei prossimi 10 anni (dovremo attendere il 2033 per avere un diametro maggiore di quest'anno).
La nuova immagine è il risultato di una singola ripresa da 2 minuti per canale, altri dati nel cartiglio. Allego anche il pannello dell'immagine singola per completezza.
Ora divertitevi a strabuzzarvi gli occhi
Ciao
Marco